Case e boungalow abusivi, sequestrato un intero villaggio vacanze nelle Marche: il video
La sezione navale della Guardia di Finanza ha sequestrato l'intero "Village Verdemare" lungo il litorale fermano. Ecco le immagini dell'operazione
La sezione navale della Guardia di Finanza ha sequestrato l'intero "Village Verdemare" lungo il litorale fermano. Ecco le immagini dell'operazione
E' quanto emerso in un incontro tra il gruppo consiliare La Tua Ancona e i commercianti dediti alla vendita del pesce al Mercato Ittico di Ancona, aderenti all'Associazione Rivenditori di Prodotti Ittici (ARPI)
Almeno 4 uomini, presumibilmente originari del centro Africa, hanno operato in vari punti della piazza. Tre nella zona centrale. Un quarto si è posizionato di fronte all’ingresso dell’ex campo sportivo del Piano
L’ispezione, operata alle prime luci dell’alba, è stata svolta per verificare l’eventuale presenza di persone accampate all'interno della struttura, che da anni, viene usata da senza tetto come ricovero di fortuna
I poliziotti ispezionando anche i vari reparti, hanno rintracciato ben otto uomini che avevano scelto come giacigli per la notte alcuni davanzali del nosocomio, nonché l'atrio di un reparto. Per tutti loro è scattata la denuncia
Un controllo dei Nas, in collaborazione con il servizio veterinario dell'Asur di Ancona, ha immediatamente interrotto l'attività, sequestrando 300 chilogrammi di pesce e denunciando i 'titolari'. A riportare la notizia "Il Resto del Carlino"
Una boccata d'ossigeno per i commercianti di Portonovo e una vera gioia per i titolari di "Anna" che, altrimenti, avrebbero dovuto chiudere l'attività. Dunque la stagione estiva è salva, almeno fino a settembre quando il Tar entrerà nel merito
Finanza e Polizia Municipale passano al setaccio il commercio abusivo sul litorale. Controllati numerosi ambulanti extracomunitari e sequestrata merce contraffatta. Un ambulante denunciato perché clandestino
Intervento congiunto, questa mattina, di Multiservizi, Comune e proprietà per staccare l'acqua agli abusivi. Il Comune: "La conduttura era stata danneggiata in vari punti dai quali l'acqua sgorgava 24 ore su 24"
Tutto è iniziato lo scorso aprile quando il personale forestale si era recato nei pressi di un terreno sottostante Via Ciarafoni, nel Comune di Ancona, trovando un tracciato da cross in terra battuta lungo circa 280 metri. Denunciato un 54enne
Secondo la difesa dagli indagati ci sono degli aspetti amministrativi da verificare per cui non si potrebbe trarre alcuna conclusione di carattere penale prima che si siano chiariti questi altri aspetti che riguardano le dotazioni antisismiche
Era talmente preso dal suo "lavoro" che non si era neppure accorto della patera della polizia a due passi da lui. Alla fine è stato bloccato dagli agenti in servizio e portato in Questura per tutti gli accertamenti del caso
Giù il garage abusivo nella corte del castello dei Ferretti. La prima ordinanza di demolizione risale ai primi anni '90 e lunedì avrebbe provveduto il Comune, ma ci ha pensato ieri pomeriggio il proprietario, anticipando tutti
Il Comando Stazione Forestale del Conero di Sirolo ha deferito alla Procura della Repubblica di Ancona tre persone per abusi edilizi commessi dentro il territorio protetto del Parco Naturale Regionale
Sono stati gli stessi inquilini a denunciare la questione negli anni '80, ed ora si sentono abbandonati dal Comune, che dopo due ordinanze di demolizione ordina solo oggi il primo sopralluogo tecnico
I finanzieri della Tenenza della GdF di Camerino hanno sequestrato a Pieve Torina un sito dove erano ammassate circa 10 tonnellate di rifiuti metallici e plastici. Subito denunciato il responsabile
Gli agenti del corpo forestale di Matelica, hanno scoperto una discarica abusiva di cinghiali morti nel fiume Esino, nei pressi di località Incrocca, al confine tra Matelica e Cerreto d'Esi
“La Giunta dei ritagli di tempo libero, viene bocciata sonoramente sui concorsi e sugli abusi edilizi. Ora è la volta del Soprintendente ai Beni culturali e paesaggistici a denunciare che in Ancona è in atto una deregulation"
Sono stati denunciati dalla Forestale i due comproprietari di un terreno in località Monte Colombo in cui, senza autorizzazione, sono stati eseguiti degli sbancamenti e l'apertura di una pista forestale
I militari della Guardia di Finanza hanno scoperto una discarica abusiva a cielo aperto a Candia: tra il materiale accatastato illegalmente sarebbe stato rinvenuto anche dell'eternit