rotate-mobile
Sport

Tre titoli regionali e otto podi per l'Atletica Amatori Osimo Bracaccini

Domenica 23 novembre a Jesi , proclamata "Città europea dello Sport per l'anno 2014", si è disputata la 5^ Edizione della Vallesina Marathon

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AnconaToday

Domenica 23 novembre a Jesi , proclamata "Città europea dello Sport per l'anno 2014", si è disputata la 5^ Edizione della Vallesina Marathon.

In questa corsa su strada dei classici di 21,097 km, quest'anno erano in palio i titoli Regionali individuali Assoluti Master di mezza maratona.

Il serpentone degli oltre 1400 runners, con i suoi 660 iscritti nella mezza maratona e i tantissimi partecipanti alla 10Km. non competitiva, hanno colorato il panoramico percorso che sale lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Esino, fin su i comuni di Castelbellino e Moie di Maiolati Spontini.

Al grande successo della manifestazione, che in poco tempo è diventata una delle gare più partecipate del Centro Italia, ha fatto riscontro la conquista di 3 titoli Regionali e brillanti prestazioni individuali per l'Atletica Amatori Osimo Bracaccini

In questa gara di elevato valore agonistico Massimiliano Strappato, tecnico del settore giovanile del sodalizio osimano, è giunto 2° assoluto, ad una ventina di secondi dal vincitore Andrea Falasca Zamponi dell'Atletica Recanati.

In questa gara si è avuta la conferma della crescita agonistica di Massimiliano, che è riuscito a lasciarsi alle spalle l'ex olimpionico Daniele Caimmi delle fiamme gialle, atleta che la domenica precedente ad Ancona, seppur di poco, sulla stessa distanza l'aveva battuto.

Ad impreziosire la sua performante prestazione, che lo colloca tra i più forti atleti del fondo Marchigiano di questa stagione, il riscontro cronometrico di 1h.8'05", suo nuovo personal best nei 21,097 km. di gara,

Nella gara dei 10 km. non competitiva femminile taglia per prima il traguardo l'Allieva Azzurra Ilari, alle sue spalle in 8^ posizione Laura Scoccianti e 11° posizione per Lorenzo Falappa nel settore maschile.

Azzurra vice campionessa Italiana su strada e nonché detentrice di quattro titoli Regionali, a preso parte alla gara con il giusto impegno di un buon allenamento finalizzato alla preparazione ai suoi prossimi impegni in gare indoor e nelle corse campestri.

Altri importanti risultati sono arrivati poi dal settore Master femminili che nella categ. Over 45, con Francesca Capobelli vincitrice del titolo Regionale e con Marilena Cesarini giunta alle sue spalle 2^ le due atlete della Bracaccini hanno monopolizzato il podio delle premiazioni, ed a completare il dominio in questa categoria Roberta Staffolani 7^, Paola Pesarini 8^.

Nella Cat. MF. Over 50 buona la prestazione di Maria Cristina Conti 5^, nella Cat.MF. over 55, Rosa Squadroni 8^ e Anna Rita Stefanini 3^ ed ha completare Massera Renata 3^ in quella delle MF. 65.

E proprio grazie all'apporto del gruppo delle Master femminili, che ad una gara dal termine la Società è balzata in testa nella classifica del Grand Prix Marche, con buone possibilità di conquistarlo definitivamente nella prossima gara di Sarnano che si disputerà il 14 Dicembre prossimo, occasione questa da non perdere .

Dal settore Master maschile è arrivato poi un altro titolo Regionale conquistato meritatamente da Valentino Carbonari, che in questa seconda parte di stagione si è dimostrato il più forte atleta nella cat. M.65, seguito in terza da Bruno Maceratesi .

Altro il titolo Regionale nella Cat. M.70 è arrivato con Giuliano Boni, che premia un sempre verde alteta per la sua volontà e costanza nel partecipare a gran parte delle gare Regionali.

Più che ottimo il 2° posto ottenuto da Glauco Sparabombe nella cat. M.60.Nella cat. degli M.50, Alfredo Pasqualini è giunto 8°, seguito dai suoi compagni di squadra Stefano Binci 13°, Davide Staffolani 14, Sergio Strappato 19°, Antonio Pisanelli 37°, Mario luigi Labinaca 38 e Alessandro Balzani 40°. Nella Cat. M.45 Luca Cesari 9°, Maurizio Piccinini 13°, Renzo Ruffini 16°.

Nella Cat. M.40 Maurizio Borgognoni 39° e Matteo Staffolani in quella dei 18/29 è giunto 20°

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tre titoli regionali e otto podi per l'Atletica Amatori Osimo Bracaccini

AnconaToday è in caricamento