
Palascherma Jesi
Palascherma Jesi entro la fine del 2023, 2 milioni di contributi regionali
Il costo dell'impianto si aggira intorno ai 4,5 milioni di euro di cui 1,8 milioni provenienti dal fondo "Sport e Periferie", 700mila euro di risorse comunali e 2 milioni dalla Regione
«Il movimento schermistico italiano- sottolinea il sindaco di Jesi, Massimo Bacci- vede nella nostra città un punto focale della promozione e crescita tecnica della scherma. Il nuovo Palascherma rappresenta un investimento che avrà una rilevanza sovracomunale, tenuto conto dell'indotto che potrebbe sviluppare una volta diventato punto di riferimento della nazionale azzurra come centro federale». Il nuovo impianto é stato ricompreso nell'impiantistica agonistica di alto interesse strategico delle Federazioni sportive olimpiche, in considerazione dell'esigenza per il movimento schermistico di individuare nel Centro Italia un impianto in grado di offrire la possibilità alle nazionali di usufruire di una moderna struttura sportiva. I lavori avranno inizio entro la fine del 2021 per essere ultimati entro il 30 settembre 2023.