rotate-mobile
Sport

Atletica, due titoli regionali ai campionati di staffette per Osimo

Numerose le compatizioni in programma, anche se l'apertura è stata condizionata dalla pioggia che ha condizionato tutte le gare

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AnconaToday

Sabato 9 e domenica 10 aprile è ripartita la stagione all'aperto dell'atletica leggera su pista marchigiana con il 21 ° Trofeo Città di Fermo - Campionato di Società di staffette Assolute (valido come Campionato Regionale staffette Master). Numerose le gare in programma nelle due giornate, con la partecipazione di atleti di tutte le categorie. L'apertura del sabato pomeriggio è stata condizionata dalla pioggia, che ha interessato praticamente tutte le competizioni. Molti i quartetti schierati dal Team Atletica Marche ed importante, anche in questa occasione, il contributo di atlete ed atleti provenienti dall'Asd Atletica Osimo. Nella 4x100 maschile quattro formazioni che si classificavano dal terzo al sesto posto, dietro la Collection Sambenedettese e la Sport Atletica Fermo: Lombardelli - Monzani - Nemo - Beccacece (44.99); Luciani - Giachè - Sabbatini - Fossati Pesaresi (cat. juniores); Zallocco - Santarelli - Bernocchi - Albanesi (cat. allievi); Manolache - Schiavoni - Baldinelli - Strappini. Successo nella 4x400 con Beccacece - Giachè - Monzani - Zucchini con il tempo di 3.29.70, davanti all'ASA Ascoli Piceno ed alla Collection; quinto, sesto e settimo piazzamento rispettivamente per Nemo - Sabbatini - Strappini - Sanseverinati, Albanesi - Zallocco - Prioteasa - Baldinelli (cat. allievi), Lombardelli -Luciani - Kebe - Manolache. Per le formazioni femminili, la 4x100 assoluta, Lanciotti - Kebe - Luchetti - Capponi, veniva purtroppo squalificata; terzo posto per la squadra allieve con Mercuri - Mitillo - Ginobili - Grandoni. Nella 4x400 buon secondo posto per Luchetti - Capponi - Zucchini - Ginobili. Altre due seconde posizioni nelle due staffette TAM 4x200, maschili e femminili, della domenica: Monzani - Lombardelli - Giachè - Zucchini dietro la Collection e Luchetti - Capponi - Kebe - Mitillo dietro la Sport Atletica Fermo. Nelle gare di contorno Manuel Nemo giungeva secondo nel salto in lungo con 6.28; Safwan Gharsellaoui si piazzava quarto nel peso con 8.60; sesto, ottavo e decimo posto per Andrea Beccacece, Aldo Strappini e Giuseppe Baldinelli nei 300 m., distanza che vedeva impegnato anche il campione FISDIR dell'Atletica Osimo Gaetano Schimmenti. La mattina della domenica era riservata alle categorie giovanili, dagli esordienti ai cadetti, con punteggio utile per l'assegnazione del Trofeo. Buona partecipazione e soddisfazione per i risultati ottenuti, con alcuni ottimi piazzamenti. Primo e secondo posto per Agnese Moschella e Carolina Giorgi nel lancio del martello cadette; seconda Irene Pesaresi nel salto in alto cadette (m. 1.46); secondo Ajello Tommaso nei 600 m. ragazzi (1.49.80); terza la 4x100 ragazze (Baldinelli - Valente - Saracchini - Proserpio); quarta la 4x100 ragazzi (Mezzelani - Iurini - Fiorella - Ajello); quarto Simone Romagnoli nell'asta; quarta Stella Rinaldi nei 1.000 m; quarta, quinta e settima Sara Baldinelli, Gaia Valente e Fatima Houiti nei 600 m; sesta Giulia Tonti nell'alto; sesto Filippo Iurini nei 600 m. Inoltre Eusebiu Alexoae impegnato negli 80 m. e nell'alto, Fabian Khudi e Diego Gentiluomo nei 1000 m., Silvia Pasquali negli 80 m., Tatiana Graciotti nei 60 m. Anche alcuni esordienti erano in pista ed in pedana per i 50 m. ed il lancio del vortex: Marvelous Moses, Alessandro Luconi, Luca Pigliacampo, Alessandro Torrente, Tommaso Fiordelmondo, Sofia Masullo, Aurora Spettatori, Letizia Tonti. Rallentamenti ed alcune difficoltà organizzative per il gran numero di partecipanti a queste gare. Al momento, la classifica del 21° Trofeo Città di Fermo vede l'Atletica Osimo al quarto posto dietro l'Atletica Sangiorgese, la Sport Atletica Fermo e l'Atletica Fabriano. Per concludere in bellezza, i due titoli regionali conquistati dalle staffette femminili master: Elenia Dolcini, Fabiola Dolcini, Barbara Dolcetti, Deusilene Do Nascimento (cat. SF45) trionfavano sia nella 4x100 con il tempo di 1.01.73, che nella 4x400, dove con 5.05.45 miglioravano di oltre venti secondi la prestazione dello scorso anno che aveva visto il quartetto ugualmente Campione Regionale (nella foto la formazione vincente).

Sergio Fossati Pesaresi

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Atletica, due titoli regionali ai campionati di staffette per Osimo

AnconaToday è in caricamento