Campionati assoluti di ginnastica artistica: al Palarossini due giorni di grande spettacolo
Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno tornano ad Ancona i campionati Italiani. Parteciperanno atleti olimpionici e Ginnasti e Ginnaste del Docureality "Vite Parellele". Sette gli atleti marchigiani in gara
Sette atleti marchigiani proveranno a conquistare il titolo ai Campionati Italiani Assoluti di ginnastica artistica maschile e femminile che si terranno al Palarossini di Ancona sabato 31 maggio e domenica 1 giugno. Parteciperanno anche atleti olimpionici e Ginnasti e Ginnaste del programma televisivo "Vite Parellele".
«Siamo felici di ospitare i Campionati Assoluti. Continuiamo con i grandi eventi sportivi nella nostra città in tutte le discipline. Lo sport è in grado di portare turismo- commenta l'assessore allo Sport Andrea Guidotti-. Un ringraziamento particolare va a Riccardo Agabio, Presidente della FGI che ha consentito all'uso del campo di cara utilizzato per i campionati italiani anche per i prossimi giochi della Macroregione Adriatico-Jonica».
«Non è la prima volta che la Federazione nazionale di ginnastica sceglie la nostra società per organizzare questo importantissimo evento. La federazione ha previsto per il prossimo 30 agosto un quadrangolare di ginnastica artistica maschile tra le nazionali di Italia, Belgio, Olanda e Gran Bretagna» rivela il presidente dell'Associazione Ginnastica Giovanile Ancona, Maurizio Urbinati.
Parteciperanno alla competizione gli atleti scelti dalla Federazione Ginnastica d'Italia che gareggeranno sia sul concorso generale sia per le finali di specialità. Sabato 31 maggio alle 17, avranno inizio il concorso generale e le qualificazioni di specialità sezione femminile e maschile. Domenica 1 giugno, i ginnasti si sfideranno sui singoli attrezzi nelle finali di specialità. Sfileranno in campo campioni pluriolimpionici del calibro di Alberto Busnari, Matteo Morandi ed Enrico Pozzo. In ambito femminile scenderanno in pedana le olimpioniche Erika Fasana, Giorgia Campana, Federica Macrì e Adriana Crisci. Saranno presenti anche le protagoniste del Docureality di MTV "Ginnaste Vite Parallele": Elisa Menghini, Alessia Praz, Francesca de Agostini, Sara Ricciardi e Jessica Helene Mattoni, 23 anni marchigiana della Word Sporting Academy di San benedetto del Tronto. Ginnasta di alto livello. «Rientro da un periodo molto duro, ho avuto un infortunio. Ne sono uscita e voglio rimettermi in gioco» dice Jessica.
Tra le giovanissime leve maschili e femminili, ci saranno anche i junior che hanno preso parte agli ultimi campionati Europei di Sofia: Simone Brisolin, Nicola Bartolini e Marco Sarruggerio (entrambi protagonisti del Docureality), Andrea Russo, il marchigiano Matteo Levantesi, Sofia Busato, Chiara Imeraj, Pilar Rubagotti, Iosra Abdelaziz e Desiree Carofiglio. Gli altri atleti marchigiani presenti sono Paolo Ottavi, olimpionico a Londra 2012 e già campione assoluto ad Ancona, Andrea Cingolani, Paolo Principi, Simone Levantesi e Carlo Macchini, 18 anni di Fermo, oro alla sbarra e bronzo a squadre agli European Young Games di Utrecht 2013. «Proverò a rompere le scatole ai Senior» afferma Carlo.
Sarà possibile acquistare i biglietti per la manifestazione al T-box nei giorni delle gare: intero 10€, ridotto 5€. Abbonamenti peer entrambe le giornate: intero 15€, ridotto 8€.