L'Ancona fermata dal Pontedera, al "Del Conero" finisce a reti inviolate
Finisce 0-0 il match delle 12:30 tra l'Ancona di Cornacchini e la capolista Pontedera. Vittoria ancora rimandata per i biancorossi che scenderanno nuovamente in campo mercoledì in trasferta contro il Teramo
L'Ancona rimanda nuovamente l'appuntamento con la prima vittoria in campionato. Il match delle 12:30 contro la capolista Pontedera finisce a reti inviolate: primo tempo di marca ospite mentre nella ripresa (merito dei cambi di Cornacchini) i dorici sono apparsi più brillanti. L'unica occasione per i padroni di casa è capitata sui piedi di Barilaro, ma il difensore biancorosso si è visto respingere la sua conclusione a botta sicura dall'ottimo intervento di Ricci. Bene ancora una volta Lori che nella prima frazione, ha salvato la sua squadra con due interventi decisivi: prima al settimo sulla conclusione di Bartolomei e poi dieci minuti dopo, quando si è trovato a tu per tu con Cesaretti riuscendo a respingere la conclusione con un riflesso fantastico.
I dorici avranno poco tempo per riordinare le idee e recuperare le forze perdute. Già mercoledì prossimo i ragazzi di Cornacchini scenderanno in campo a Teramo (20:30) per la quarta giornata di campionato. Lo faranno molto probabilmente con Paponi che proprio ieri ha finito di scontare le tre giornate di squalifica.
“Alla fine potevamo anche vincere – commenta mister Cornacchini dalla sala stampa dello stadio Del Conero -. Abbiamo trovato qualche difficoltà nel primo tempo ma nella ripresa siamo venuti fuori. Abbiamo creato diverse occasioni senza rischiare troppo e sono soddisfatto della prestazione della squadra. Certo sarebbe stato bello vincere, ma avremo l’occasione di rifarci già mercoledì a Teramo”.
ANCONA 1905 – PONTEDERA 0-0
ANCONA (3-5-2): Lori; Dierna, Mallus, Cangi; Barilaro, Bondi, Camillucci (21′ s.t. Sampietro), Parodi, Di Dio; Tavares (33′ s.t. Tulli), Pizzi (1′ s.t. Cognigni). A disposizione Aprea, Maini, Arcuri, Morbidelli.
All.: Cornacchini.
PONTEDERA (3-5-2): Ricci; Madrigali (33′ s.t. Redolfi), Vettori, Gasbarro; Luperini, Bartolomei, Caponi, Settembrini, Galli (41′ p.t. Paparusso); Grassi, Cesaretti (21′ s.t. Di Santo). A disposizione Cardelli, Polvani, Romiti, Tazzari.
All.: Indiani
Arbitro Fiore di Barletta.
Note – spettatori 1548 . Ammoniti Mallus, Cangi, Galli, Luperini, Dierna,
Recuperi p.t. 1′, s.t. 3′.