Supercoppa: La Luciana Mosconi in trasferta a Fabriano
Primo appuntamento ufficiale della stagione per la Luciana Mosconi Ancona impegnata nei trentaduesimi di finale della Supercoppa di Serie B Old Wild West
Primo appuntamento ufficiale della stagione per la Luciana Mosconi Ancona impegnata nei trentaduesimi di finale della Supercoppa di Serie B Old Wild West. La squadra di Piero Coen, dopo aver completato la sua terza settimana di lavoro in palestra, si appresta a misurare le proprie forze attuali contro la Janus Fabriano nel derby che si giocherà sabato 10 settembre al PalaChemiba di Cerreto d’Esi, campo di casa nella prossima stagione della Ristopro.
Un test reso ufficiale dal crisma della Supercoppa con la Luciana Mosconi memore dell’edizione 2021 dove riuscì ad arrivare fino alle Final Eight. Ripetersi non sarà ovviamente facile a cominciare dall’alto tasso di difficoltà che i dorici incontreranno affrontando la quotatissima formazione fabrianese, retrocessa dalla scorsa serie A2 e ben intenzionata a disputare un ruolo da protagonista strizzando l’occhio a un possibile ritorno laddove era appena un anno fa. I ragazzi di coach Coen hanno completato l’intensa settimana di lavoro in palestra aumentando il loro grado di affiatamento e cercando di affinare i primi meccanismi tattici introdotti dal loro tecnico. Tutto il gruppo sarà disponibile per la trasferta in terra fabrianese con 12 effettivi che saranno inseriti a referto compresi i giovani classe 2005 Piccionne e Tamboura.
La Janus è squadra dotata di elementi di grande spessore con altrettante elevata dose di esperienza nella categoria. La Luciana Mosconi si ritroverà subito da avversario il suo ex capitano, Simone Centanni, che in estate ha percorso i 50km di distanza tra il capoluogo di regione e la città della carta. Con lui altri giocatori navigati come il playmaker classe 1984 Nicolas Stanic, l’ala Patrizio Verri, il neo capitano Francesco Papa e i lunghi Andrea Petracca e Yande Fall. Gli under Azzano, Gulini e Gianoli completano il roster affidato alla cura tecnica di coach Daniele Aniello tornato al timone della Janus dopo averla condotta in Serie B nel 16/17 e aver ricoperto il ruolo di assistente di Lorenzo Pansa nell’anno della promozione in A2. Nell’ultima stagione è stato responsabile del settore giovanile fabrianese ruolo che ricoprirà anche quest’anno come capo del coordinamento.
La vincente di Ristopro Fabriano-Luciana Mosconi Ancona andrà ad accoppiarsi nel turno successivo di Supercoppa con chi vincerà il derby abruzzese tra Roseto eTeramo.