L'Atletica Osimo a Fermo e Porto S. Elpidio per i campionati di società di staffette
Come di consueto, uno dei primi impegni della stagione all'aperto per l'atletica leggera è dedicato alle staffette, con i Campionati di Società che si sono volti nello scorso fine settimana
Come di consueto, uno dei primi impegni della stagione all'aperto per l'atletica leggera è dedicato alle staffette, con i Campionati di Società che si sono volti nello scorso fine settimana.
L'impianto di Fermo ha ospitato sabato 12 aprile le categorie agonistiche; l'ASD Atletica Osimo ha schierato i suoi atleti nelle staffette del Team Atletica Marche. Due formazioni nella 4 x 100 uomini: nella prima gli osimani Francesco Cappanera, Manuel Nemo e Andrea Beccacece, giunta quarta con il tempo di 45.18; nella seconda Leonardo Malatini, Matteo Sconocchini e Filippo Piermattei, sesta con 45.94. Anche nella 4 x 400 due staffette con prevalenza di atleti osimani. Ancora quarto posto per la squadra con Andrea Beccacece, Nemo Manuel e Nicholas Sanseverinati (tempo 3.37.44); quinta l'altra squadra con Leonardo Malatini, Matteo Sconocchini, Redon Hamiti e Enrico Rossi (3.45.51). Successo per la 4 x 100 donne che aveva nel quartetto le nostre Silvia Verolo e Valentina Natalucci (tempo: 50.15); secondo posto per la 4 x 400 con Giuditta Baldinelli e Valentina Natalucci (4.17.59). Molto buone le prestazioni della categoria allievi/e. Nella 4 x 100 maschile, seconda la staffetta TAM con l'osimano Andrea Fossati Pesaresi (45.67), veramente ad un soffio dal primo posto; quinta l'altra formazione con Simone Sabbatini (47.21). Lo stesso Sabbatini presente anche nella 4 x 400 arrivata seconda (3.39.61). Doppio successo, invece, per le allieve, dove erano al via rispettivamente, nella 4 x 100 Caterina Santoni (tempo: 51.19) e nella 4 x 400 Debora Baldinelli (4.08.73).
Nelle classifiche a squadre, terzo posto per gli uomini della T.A.M. dietro San Benedetto e Fermo; primo posto per le donne, davanti a Fermo ed Ancona. Nel pomeriggio di domenica 13 aprile, a Porto Sant'Elpidio, staffette per le categorie giovanili. Il piazzamento migliore è stato ottenuto dalla 4 x 100 ragazze con Francesca Migliozzi, Maira Alejandra Graciotti Frontini, Giulia Tonti e Angelica Ghergo, quinta con il tempo di 58.0; stessa posizione di arrivo per lo stesso quartetto anche nella staffetta "svedese" (100 m. - 200 m. - 300 m. - 400 m.), con il tempo di 2.46.4. La seconda formazione ragazze con Francesca Romana Innocenzi, Irene Pesaresi, Angie Graciotti e Carolina Giorgi è arrivata ventesima nella 4 x 100 e sedicesima nella "svedese". Tra i ragazzi, il quartetto con Giorgio Ripesi, Alessandro Colonnini, Tommaso Persiani e Simone Romagnoli, undicesimo all'arrivo sia nella 4 x 100 che nella "svedese". Nella categoria superiore dei cadetti/e, ottavo posto per la 4 x 100 femminile con Aurora Ghergo, Ottavia Giorgi, Greta Luchetti e Simona Mengani (tempo: 57.3); settimo posto per la 4 x 100 maschile con Federico Graciotti, Ionut Manolache, Abdelkader Mourchid e Alessandro Niro (53.9); nono posto per la staffetta "svedese" (200 m. - 400 m. - 600 m. - 800 m.) composta da Giuseppe Baldinelli, Federico Graciotti, Ionut Manolache e Denny Sanseverinati (tempo: 5.57.0). E, dopo la pausa coincidente con le vacanze pasquali, si torna in pista nell'impianto di casa, in quanto al campo di atletica della "Vescovara" sono in programma, sabato 26 e domenica 27, i Campionati Regionali FISDIR - FISPES ed i Campionati Regionali di prove multiple. Nel frattempo i migliori auguri di una Serena Pasqua dall'ASD Atletica Osimo.