L'Atletica Osimo alla coppa giovani 2014 indoor
Si è conclusa con un'invasione di giovani la stagione indoor di atletica leggera al Banca Marche Palas di Ancona
Si è conclusa con un'invasione di giovani la stagione indoor di atletica leggera al Banca Marche Palas di Ancona. Sabato 22 e domenica 23 marzo centinaia di atlete ed atleti delle categorie ragazzi/e (under 14) e cadetti/e (under 16), provenienti anche da altre regioni italiane, si sono sfidati nell'ambito della manifestazione "Multiplicando Indoor", che prevedeva gare di corse, salti e lanci. I piazzamenti ottenuti venivano tradotti in punteggio per la classifica finale a squadre, che assegnava la Coppa Giovani 2014. L'Atletica Osimo ha partecipato con un bel gruppo di atleti (oltre 50 iscrizioni / gara), ottenendo il quinto posto nella classifica femminile ed il sesto posto in quella maschile. Molti primati personali migliorati ed anche qualche piazzamento di rilievo, che fa ben sperare, per i nostri giovani. Nel salto in alto ragazze, doppietta osimana grazie a Giulia Tonti, prima con la misura di m. 1.30 e ad Irene Pesaresi, seconda con m. 1.24.
La misura di 1.30 costituisce anche il nuovo record sociale di categoria, per l'Atletica Osimo, migliorato di 5 cm. Sempre tra le ragazze, terzo posto per Angelica Ghergo nei 600 m., con il tempo di 1.49.58, che nulla ha potuto nei confronti delle due avversarie che l'hanno preceduta, soprattutto Emma Silvestri della Collection Sambenedettese che, vincendo con il tempo eccezionale di 1.42.04, ha stabilito il nuovo primato regionale e nuovo primato italiano di categoria. Anche la prestazione di Angelica Ghergo è nuovo record sociale per l'Atletica Osimo, con un deciso miglioramento del precedente di oltre venti secondi. Inoltre, il settimo posto della staffetta 4x200 (Angelica Ghergo, Giulia Tonti, Carolina Giorgi e Irene Pesaresi), l'ottavo posto di Rachele Ghergo nel lancio del peso. Nelle altre gare di categoria: Giulia Tonti nei 60 m., Silvia Sparaci e Rachele Ghergo nei 200 m., Silvia Sparaci nell'alto, Angelica Ghergo nel lungo. Per la categoria ragazzi: ottava posizione per la staffetta 4x200 (Roman Lorenzetti, Simone Romagnoli, Simone Galassi e Giorgio Ripesi), ottavo Roman Lorenzetti nel salto in alto, decimo Antonio Serafino nel lancio del peso. Gli altri in gara: nei 60 m. Michele Bellezza, Riccardo Lunardi, Alessandro Cito e Tommaso Persiani; nei 200 m. Simone Romagnoli e Simone Galassi; nei 600 m. Roman Lorenzetti; nell'alto Giorgio Ripesi; nel lungo Giorgio Ripesi, Michele Bellezza e Riccardo Lunardi. Nella categoria superiore dei cadetti, in evidenza Federico Graciotti con un buon terzo posto nel salto triplo, con la misura di m. 10.15. Da segnalare un settimo posto di Alessio Tonti nel peso; la staffetta 4x200 (Federico Graciotti, Giuseppe Baldinelli, Edoardo Manti, Alessandro Niro) al nono posto; nona e decima posizione per Alessandro Niro nei 60 m. hs. e nel salto in alto. Nelle altre gare: Federico Graciotti e Nicolò Bora nei 60 m., Edoardo Manti e Giuseppe Baldinelli nei 200 m., Giuseppe Baldinelli nei 1.000 m., Edoardo Manti nel lungo. Tra le cadette, da segnalare il quinto posto di Federica Mascolo nel salto triplo; settima ed ottava Giulia Curina ed Irene Montalbò nel peso; ottava anche Simona Mengani nei 60 m. hs.; nona la staffetta 4x200 (Simona Mengani, Federica Mascolo, Nicole Pizzichini, Ottavia Giorgi). Inoltre, Simona Mengani nei 60 m., Federica Mascolo e Ottavia Giorgi nei 200 m., Nicole Pizzichini nei 1.000 m., Ottavia Giorgi nel lungo.
E se la stagione indoor dell'atletica può dirsi conclusa, per le corse campestri siamo alle battute finali. Venerdì 28 marzo si terranno a Grosseto le Finali Nazionali di Corsa Campestre dei Giochi Sportivi Studenteschi. Tra le atlete iscritte nel cross allieve km. 2 anche l'osimana della T.A.M. Debora Baldinelli, prima classificata nella fase regionale di Jesi, il 19 febbraio scorso, a rappresentare il suo Istituto, il "Podesti Calzecchi Onesti" di Ancona. Domenica 30 marzo a Colle d'Anchise (CB) è in programma il "1° Cross a Staffetta della Piana dei Mulini", incontro di cross a staffetta per rappresentative regionali - categorie ragazzi/e e cadetti/e. Tra i convocati dal Settore Tecnico Regionale, nella categoria ragazze, Angelica Ghergo.
Per concludere, le recenti classifiche del Campionato Regionale di Società di corsa campestre delle categorie giovanili (ragazzi/e - cadetti/e): l'Atletica Osimo ha ottenuto un più che soddisfacente quarto posto complessivo, dietro all'Atletica Avis Macerata, all'Atletica Sangiorgese ed alla Sef Stamura Ancona, squadre notoriamente più competitive in questo settore.