rotate-mobile
Venerdì, 9 Giugno 2023
Amici animali

Adozioni del cuore: il dolcissimo Popper ha bisogno di una nuova casa

E' stato chiamato Popper ma non è il suo vero nome. Avrà circa 3 anni ed è stato trovato nella zona del Vallone. E' un cane dolcissimo ed intelligente ed ora cerca una nuova casa

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AnconaToday

Lo abbiamo chiamato Popper, ma non é il suo vero nome. Avrà circa tre anni.
Maschio, taglia piccola, pelo arricciato, all'inizio molto spaventato, ma dolcissimo e intelligente, Popper é stato trovato il 7 luglio 2014 nella zona del Vallone, Via D'Ancona,  la strada che dall'Aspio porta a Polverigi.
Era sera quando delle auto si sono fermate perché lui stava per la strada tutto impaurito e tremante.
Aveva indosso una pettorina di colore nero, ma NON AVEVA IL MICROCHIP!!!
Per cui ora Popper é finito al canile Lilly e i vagabondi 2  di Osimo.
Ha un carattere buonissimo e il fatto che avesse la pettorina ci fa sorgere il dubbio che si sia perso, magari spaventato da qualche rumore e non abbia
più ritrovato la strada di casa.
Ma non abbiamo ricevuto purtroppo ancora segnalazioni che lo riguardano, per cui vi preghiamo di far girare questo messaggio .
Chiunque lo riconoscesse o conoscesse la famiglia che ce l'aveva,  é pregato di contattarci o per email o su fb o chiamandoci al numero:
 
3358048623 (ore pasti)
 
Popper é adottabilissimo, adatto anche a famiglie con bambini, perché é molto tranquillo e simpatico.
 
Ci preme spendere due parole ancora per chi nel 2014 ha un cane e non l'ha microchippato.  Oltre ad essere un obbligo di legge, un cane senza il chip é come un clandestino senza un nome,
se scappa o si perde finisce in canile, e se il padrone non va a cercarlo rimarrà in un box di canile, spesso per molti anni prima di trovare un'adozione.
Microchippare il proprio cane é obbligatorio, é civile, é sensato, é responsabile. I canili sono pieni di cani trovati per le strade italiane senza il chip, cani che peseranno su tutta la comunità,
perché le spese per il loro mantenimento e le cure sono a carico di tutti noi cittadini, cani che , se non verranno adottati, finiranno i loro giorni tra le mura di un box.
Mettere il  Microchip al proprio cane é il più alto segno del nostro rispetto e amore per lui.
LASCIAMO IN EREDITA' ALLE GENERAZIONI FUTURE UN MONDO SENZA ANIMALI ABBANDONATI, UN MONDO SENZA CANILI
 

DSCN3552-2        DSCN3557-2

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Adozioni del cuore: il dolcissimo Popper ha bisogno di una nuova casa

AnconaToday è in caricamento