
Foto di repertorio
Il vino di Ancona: il Rosso Conero e come abbinarlo
Le caratteristiche del vino anconetano e i consigli per il giusto abbinamento nei pasti
Il Rosso Conero Riserva DOCG, è dunque la versione più pregiata, perché qualitativamente superiore del Rosso Conero DOC ed è ottenuta da uve coltivate sulle dorsali del monte Conero e nei Comuni dell’anconetano.
Caratteristiche
- colore: rosso rubino.
- odore: gradevole, vinoso.
- sapore: armonico, asciutto, ricco di corpo.
Zone di produzione
Aree di Ancona (Monte Conero), Offagna, Camerano, Sirolo, Numana e parte del territorio dei comuni di Castelfidardo ed Osimo.
Abbinamenti consigliati
- sughi e pietanze a base di carne rossa,
- arrosti,
- selvaggina,
- salumi marchigiani,
- pecorino di fossa.
(Fonte: Conero.it)