Centro storico
Nella notte l'ultima opera, gli artisti d'Europa si prendono l'ex quartiere degradato
Era un territorio degradato, gli artisti lo stanno recuperando a colpi di colore. L'ultimo murales, fatto a tempo di record, si è materializzato stamattina. Viaggio nel quartiere-museo urbano a cielo aperto
il 6 settembre del 2021
Centro storico
social
I più bei tramonti di Ancona e dove ammirarli
con l’aiuto del gruppo “Albisti anonimi” vi abbiamo proposto una carrellata dei luoghi più belli dove ammirare il sorgere del sole, ora è la volta del tramonto
il 6 settembre del 2021
social
Sirolo, perché si chiama così?
E' conosciuta come la "perla dell'Adriatico", ma in pochi conoscono l'origine del suo nome
il 4 settembre del 2021
social
Miss Reginetta d'Italia 2021, l'anconetana Hellen in lizza per la corona
Riflettori puntati sulla bellezza delle 64 Miss finaliste in lizza per la corona di Miss Reginetta d’Italia 2021 . In lizza anche un'anconetana e una fabrianese
il 2 settembre del 2021
Centro storico
L'angolo delle fiabe nel cuore di Ancona: il quartiere della Street Art
Un piccolo tempio della Street Art creato nell'ambito dell'iniziativa AnconaCrea2020FF, il festival promosso dal Comune e diretto da William Vecchietti per la riqualificazione di diverse zone di Ancona
il 2 settembre del 2021
Centro storico
social
Un amore a tutto social, chi è Martina Maceratesi: la marchigiana che ha "rapito" Piero Armenti
Lui è lo scrittore e creatore della pagina "Il mio viaggio a New York" e quest'estate ha vissuto una favola con la sua fidanzata Martina, 27 anni di Recanati. Anche lei ha una passione per il business
il 2 settembre del 2021
Porto
Perché al porto c’è il murales con il volto di Monica Vitti?
Il volto dell'attrice romana che campeggia da anni alla base della lanterna
l' 1 settembre del 2021
Porto
social
Un T-Rex in giro per Ancona all'alba: «Perché lo faccio? Mi diverto»
Un T-rex, spesso accompagnato da un secondo esemplare. Chi c'è dentro al costume del simpatico predatore che impazza sui social e nei luoghi del capoluogo
il 31 agosto del 2021
Segnalazioni
Mostra del cinema do Venezia: presente Gcs Marche
I responsabili regionali CGS del Progetto “Sentieri di Cinema” guideranno i lavori del Laboratorio Nazionale Venezia Cinema CGS e della Giuria del Premio Lanterna Magica 2021 Con la partenza della 78° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1- 11 settembre 2021)...
il 30 agosto del 2021
Le Grazie
Degrado urbano, il lettore: «via Fano è una groviera»
Contributo redatto da un lettore di Ancona Today.
«Ancona, via Fano è una groviera. Sono anni, anni e anni, che questa via, insieme alla vicina Via Macerata, non viene asfaltata e presenta delle aperture nel manto stradale assai pericolose per i mezzi a 2 ruote. È vero, non...
il 30 agosto del 2021
Le Grazie
social
Mister Mancini da Marcello, la foto con lo staff per «svelare il modulo d'attacco alla brigata»
Incontri vip a Portonovo: il Ct azzurro ieri sera a cena al ristorante Marcello. Lo scatto con il personale in cucina
il 29 agosto del 2021
Passetto
Dal Veneto ad Ancona, turista deluso: «Città meravigliosa ma degrado sconcertante»
E' sceso dal Veneto fino al capoluogo dorico per passare un Ferragosto con la propria famiglia. La sua esperienza però non è stata delle migliori ed il turista ci ha voluto raccontare il suo viaggio, tra meraviglie e degrado. Ecco le sue...
il 26 agosto del 2021
Passetto
Quartiere Adriatico
Degrado, cestini pieni al Passetto
Questa è Ancona e ciò che facciamo vedere ai (pochi) turisti ch vengono a visitare la nostra città. Questo cestone rifiuti l'avevo già notato ieri pomeriggio, strapieno, ma credevo che questa mattina sarebbe stato svuotato invece oggi la situazione era la stessa.
Fatto...
il 23 agosto del 2021
Quartiere Adriatico
social
FOTONOTIZIA | Gianfranco Vissani a Portonovo: lo chef al ristorante Marcello
Il cuoco, gastronomo e personaggio televisivo questa mattina è passato a trovare il titolare Marcello NIcolini e il suo staff
il 23 agosto del 2021
social
Castelfidardo Mask Free: Questione Natura raccoglie solo 12 mascherine
La cittadina conta oltre 18mila abitanti ed ha un'attenzione particolare all'ambiente
il 18 agosto del 2021