rotate-mobile
Martedì, 6 Giugno 2023
Scuola

Istruzione, nelle Marche si scelgono i Licei ma i numeri sono in calo

Diminuzione della percentuale rispetto ad un anno fa. Cresce, invece, il dato relativo agli istituti tecnici e professionali

Con la chiusura delle iscrizioni online per l’anno scolastico 2022-2023 riguardanti le classi prime di Primaria, Secondaria di primo e secondo grado nonché percorsi di istruzione e formazione professionale, è stato possibile tracciare un primo bilancio di quelle che sono le scelte degli studenti marchigiani.

Per prima cosa, continuano ad essere i Licei in vetta alle scelte degli studenti marchigiani. Il dato del 56,6% va suddiviso equamente tra Classico (6,5% rispetto al 6,2% di un anno fa), Scientifico (26% rispetto al 26,9% 2021-2022) e altre tipologie. Andando a ragionare nella complessità dei numeri, emerge comunque un calo visto che nell’annata precedente la scelta del Liceo era salita ad una percentuale di 57,8%.

Il numero in crescita, invece, è quello degli istituti tecnici che stanno attirando ancor di più l’attenzione dei giovani. Dal 30,3% si è passati al 30,7%. Sale anche il dato degli Istituti professionali che dal 11,9% approda al 12,7%. Numeri che vanno, naturalmente, contestualizzati con il momento storico che stiamo vivendo e che saranno utili, nei prossimi mesi, per una serie di analisi che offriranno uno spaccato sempre più fedele dell’indice di gradimento.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Istruzione, nelle Marche si scelgono i Licei ma i numeri sono in calo

AnconaToday è in caricamento