rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Politica

Piazza Cavour: l’Associazione Sessantacento incontra i residenti del centro

L'Associazione "Sessantacento Ancona" sarà presente con un proprio Gazebo sabato 17 novembre dalle ore 10 alle ore 12 in Piazza Cavour per illustrare le sue proposte sul centro ai cittadini

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AnconaToday

Comunichiamo che l'Associazione "Sessantacento Ancona" sarà presente con un proprio Gazebo sabato 17 novembre dalle ore 10 alle ore 12 in Piazza Cavour:

- per incontrare i cittadini;
- far conoscere la propria Associazione;
- distribuire la propria rivista (che in questi giorni è in distribuzione anche nelle case);
- raccogliere le proposte e le idee dei cittadini;
- presentare le proprie proposte per il Centro cittadino.

Ecco le proposte che saranno presentate ai cittadini:

Pianificare una “mobilità a emissioni zero”, sviluppando progetti di mobilità dolce (muoversi in modo sostenibile, a tutela del clima) e favorendo l’utilizzo di mezzi alternativi all’auto quali il trasporto pubblico, la bicicletta e il trasporto collettivo a emissioni zero.

Riportare al centro dell’attenzione il Decoro Urbano della città mettendo in sinergia le forze che sono coinvolte attuando un progetto di comunicazione, prevenzione, collaborando con le scuole, e controllo sul rispetto delle regole, collaborando con la Polizia Municipale e gli Ispettori Ambientali.

Creare un “centro polifunzionale” al Mercato delle Erbe, recuperando e trasformando la struttura attuale in un luogo pensato per ospitare diverse funzioni culturali: un teatro, una biblioteca comprensiva di area espositiva, uno spazio ristoro il tutto interamente gestito dall’associazionismo;

Prevedere lo sviluppo dell’area commerciale nel Centro Storico gestito come un Outlet Diffuso; rianimare il Centro Storico della città nella zona Guasco San Pietro puntando a creare un outlet diffuso con grandi marchi che possono anche fungere da traino all’intero sistema turistico;

Mantenere il mercato ambulante nella zona attuale (corso Mazzini e piazza Roma), dato che rappresenta ormai la storia e la tipicità di Ancona; ridiscutere il regolamento dei Dehors garantendo a tutti gli operatori pari trattamenti, evitando la desolante situazione accaduta in Corso Mazzini dove il Comune subisce le decisioni altrui senza garantire agli operatori pari trattamento;

Prevedere modelli di incentivazione alla riqualificazione dell’edificato esistente introducendo forme compensative e premiali sulle accise comunali e regionali legate alla residenza ed al commercio con riduzione e/o esenzione degli oneri di urbanizzazione.

Redazione "SESSANTACENTO ANCONA"
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Piazza Cavour: l’Associazione Sessantacento incontra i residenti del centro

AnconaToday è in caricamento