La rosa di nomi che circola sarebbe quasi definitiva, almeno secondo i rumors che escono da Palazzo del Popolo. Incognita sul nome socialista. E l'ex alleato Duca non l'ha presa proprio bene
Per fare il punto sulla vicenda Conerobus il Sindaco Fiorello Gramillano, ha invitato i vertici dell'azienda per relazionare sul progetto di bilancio di esercizio 2011 e bilancio previsionale 2012
Giancarlo Sagramola, attuale vicepresidente della Provincia di Ancona, ha vinto le primarie del Pd di Fabriano: sarà lui il candidato sindaco del centrosinistra alle prossime elezioni comunali
Un articolo de L'Espresso prende di mira l'attitudine a viaggiare dei presidenti di Regione. La Cina piace a molti ma il record è di Spacca, che in appena un paio d'anni nel Paese asiatico ci è andato ben sette volte
I consiglieri Stefano Benvenuti Gostoli e Marco Ausili (PdL) hanno presentato congiuntamente una mozione per la sospensione del versamento delle indennità di funzione ai presidenti circoscrizionali
"8 marzo: 3 strade, 3 donne" è la campagna lanciata dall'Assemblea Legislativa che invita tutti i Comuni ad intitolare le prossime 3 vie a 3 donne per riequilibrare la toponomastica
Il primo cittadino si è presentato con la sua offerta: due assessorati per i dipietristi (lavori pubblici o urbanistica e mobilità) e uno per i centristi (più la delega ai servizi sociali). Si tratta anche sulle partecipate
Fiorello Gramillano ha poco tempo per riuscire a trovare una coalizione che gli consenta di governare, mentre l'opposizione punta al voto nel 2013, guardando alla società civile ma anche ad alcuni nomi noti
Gramillano oggi in consiglio senza giunta né coalizione, con un sms ieri è tornato su suoi passi e ha cercato di salvare in extremis il modello Marche. La vera partita si giocherà sulla squadra di governo
Il presidente della Conerobus Sandro Simonetti ha presentato ieri le sue dimissioni, le motivazioni sono anche politiche. L'Udc intanto temporeggia ancora, facendo scricchiolare "l'accordo a quattro"
Il primo cittadino diffonde in una nota in cui condanna la "doppiezza che l'Idv ha dimostrato fino all'ultimo" e la sua scelta definitiva di "continuare l'esperienza di governo della città con Pd, Ps, Api e Udc"
Gramillano stralcia i dipietristi dall'accordo di giovedì e seppellisce ogni ipotesi di "modello Marche", ma guadagna Moroder, Ugolini e Freddini Sasso. L'Udc, però, prende tempo
"L'Idv firma tardi l'accordo. E' un segnale da interpretare". "E' il cabaret della politica" ribatte l'Idv che lancia la proposta: "21 consiglieri dimissionari per mandare a casa Gramillano"
Il consigliere del PdL in II Circoscrizione Marco Ausili contro l'indennità di funzione conferita ai Presidenti di Circoscrizione: le indennità vanno eliminate, lo stabilisce la Corte dei Conti
Il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano ha ritirato le dimissioni ieri alle 17 e 55. Raggiunto l'accordo con Pd, Ps, Api e Udc. Fuori invece l'Idv, arrivato a giochi fatti
Dei 44 mezzi ad appannaggio del nostro ente, infatti, solo tre sono auto di rappresentanza a disposizione della giunta. Il resto sono utilitarie di piccola cilindrata, le cosiddette "auto grigie"
Il termine ultimo per Fiorello Gramillano è oggi, se le dimissioni da sindaco non saranno ritirate allora l'addio sarà ufficiale. Nel pomeriggio le ultime febbrili trattative
A puntare il dito è il consigliere Pdl della II Circoscrizione, Marco Ausili, ricordando come uno dei progetti decisi dai residenti per il "Bilancio partecipato" non abbia ancora visto la luce
Favia non ci sta e salta l'ennesimo tavolo dei segretari, ormai le elezioni sembrano sempre più inevitabili. Sfumata anche l'ipotesi "listone": non ci sarebbero i 21 sì necessari
Anticipato il vertice decisivo per le sorti "dell'esperienza Gramillano". Ucchielli, segretario regionale Pd: "Accordo valido anche per le prossime legislatire". Ma le tensioni con l'Idv restano