Torrette, caos parcheggi: la proposta di Api Ancona
Api Ancona propone il cambio dei sensi di marcia nell’area ospedaliera, destinando la carreggiata accanto il parcheggio a pagamento al trasporto privato e quella lato ingresso ospedale ai mezzi di soccorso e ai bus
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AnconaToday
Alleanza per l’Italia – Api – Ancona ha consegnato all’Assessore Fabio Borgognoni una proposta in merito alla circolazione dentro gli Ospedali Riuniti di Ancona ,che "è costantemente caotica".
"Come spesso accade, è necessario l’intervento dei Vigili Urbani per rimuovere le auto in divieto di sosta lungo le corsie riservate ai mezzi di soccorso e dei bus, spesso ostacolati nel transito che deve essere ovviamente fluido e veloce, mentre nel vicino parcheggio scambiatore gratuito a poche centinaia di metri dall’ingresso dell’ospedale ci sono sempre posti liberi.
Alleanza per l’Italia – Api – Ancona propone il cambio dei sensi di marcia nell’area ospedaliera, destinando la carreggiata accanto il parcheggio a pagamento al trasporto privato e quella lato ingresso ospedale ai mezzi di soccorso e ai bus in modo da dividere la circolazione privata da quella riservata. Ogni carreggiata comprenderebbe un senso di marcia a salire e uno a scendere.
Con questa semplice modifica si garantirebbero due sensi di marcia ai mezzi privati e due ai mezzi di soccorso come oggi, ma separati in due carreggiate diverse e protette, così da avere, e questo è l’obiettivo principale, quella per i mezzi di soccorso e i bus sempre libera e scoraggiare la sosta selvaggia".
Daniele Ballanti
Coordinatore comunale Alleanza per l’Italia – Api – Ancona
I più letti
-
1
«Le Marche rischiano di rimanere a lungo in zona arancione»
-
2
Il cartello, il sostegno alla Latini e l'ironica spiegazione: “Solidarietà alla grammatica”
-
3
Covid, Marche di nuovo in zona arancione da sabato. Carloni: «Scelta unilaterale»
-
4
Aborto, replica del Pdf: «Chi rivendica diritti, dovrebbe rispettare quelli degli altri»