Nuovo incarico all'Anci per Matteo Ricci: «Subito un incontro con Boschi e Delrio»
Non solo di comuni e riforme del Governo. Parla anche delle primarie Pd il sindaco di Pesaro e neo delegato Anci alle Politiche istituzionali e alle Riforme Matteo Ricci
Neppure il tempo di ricevere l'incarico che gia' e' pronto "a richiedere un incontro al ministro Boschi e al sottosegretario Delrio". Non perde tempo il vicepresidente dell'Anci, nonche' sindaco di Pesaro, Matteo Ricci. Il numero uno dell'associazione dei Comuni italiani Piero Fassino gli ha appena assegnato la delega che fu di Virginio Merola: quella relativa alle Politiche istituzionali e alle Riforme. Con Boschi e Delrio, promette il sindaco di Pesaro in questa intervista alla "Dire", "parleremo anche di fiscalita' locale e autonomia finanziaria dei Comuni: il 2015 e' l'anno della local tax". Quali sono le questioni "calde"? "Prima di tutto il prosieguo della discussione sulle riforme gia' avviate: Senato federale e Titolo V Costituzione. Va poi affrontata con grande determinazione la situazione degli enti locali perche' c'e' una sofferenza generalizzata enorme di tutti i Comuni e inoltre occorre occuparsi con attenzione della situazione delle Province che stanno andando incontro a uno svuotamento delle funzioni. Senza contare che i progetti di Unione dei Comuni necessitano di una nuova legge: 8 mila Comuni in Italia non reggono piu', dunque serve una legge che incentivi maggiormente la fusione e l'unione dei Comuni garantendo loro anche un'autonomia finanziaria".
Dopo le Province nel mirino del Governo Renzi ora sembrano essere finite le Regioni. "Le Regioni necessitano di una riforma profonda. E a mio parere anche di un accorpamento, Ci sono Regioni troppo piccole ad iniziare dalla mia, ovvero le Marche. Ci sono diverse proposte: i territori siano protagonisti per impedire che le riforme siano calate dall'alto. Le Regioni sono nate nel '70 quando non c'era ne' l'Europa ne' la globalizzazione. Oggi sono troppo piccole e poco competitive. In piu' i vari scandali nei consigli regionali dimostrano che c'e' forte necessità di cambiarle riducendo anche i costi". Da un premier ex sindaco, Ricci, si aspettava piu' vicinanza alle problematiche dei Comuni? "Si stanno continuando a chiedere ai Comuni troppi sacrifici che non sono piu' in grado di gestire perche' si stanno ripercuotendo negativamente sui cittadini. Sono 6 anni che si taglia ai Comuni. E' evidente che Renzi ha dovuto fare una legge di Stabilita' su lavoro e sviluppo, pero' ora la situazione dei Comuni e' diventata insostenibile. Serve un rapporto piu' stretto col Governo e Fassino alla direzione Pd ha fatto un discorso molto chiaro in questo senso. Vogliamo essere protagonisti del cambiamento ma dall'esecutivo ora ci aspettiamo di piu'". La riforma delle Province sta andando a rilento? "Sono molto preoccupato per strade e scuole. Rischiamo che si apra una fase di transizione, di almeno un paio d'anni, in cui nessuno investe per la gestione di questi due servizi. Rischia di collassare tutto addosso ai sindaci. Si mettano le Province nelle condizioni di gestire le due funzioni principali che gli
rimangono". Il Governo sembra invece voler puntare sulle Citta' Metropolitane, no? "Alle Citta' Metropolitane restano tante funzioni. Ma ci sono moltissimi problemi da affrontare con il Governo. Non c'e' uno svuotamento dell'ente, anzi dobbiamo farlo decollare ma occorrono risorse e organizzazione".
PRIMARIE PD. "Le Marche hanno bisogno di cambiare. Serve un cambiamento generazionale nel gruppo dirigente. Serve aria nuova ed energie fresche. Ecco perche' sostengo Luca Ceriscioli". E' l'endorsement del sindaco di Pesaro Matteo Ricci in vista delle primarie del centrosinistra nelle Marche, in programma domenica 1 marzo (dalle 8 alle 22) mentre sabato prossimo, 28 febbraio, Gian Mario Spacca, storico goveratore della Regione in rotta col Pd, presenta il suo progetto di Centro. Un progetto neocentrista che il sindaco di Pesaro non vede di buon occhio. "Spero in un'alta partecipazione perche' e' la risposta della buona politica alla cattiva politica", spiega Ricci alla 'Dire'. "Stiamo assistendo a poltronismi vari, cambi di casacca, esperimenti in laboratorio (Spacca e progetto di Centro, ndr) invece le primarie danno la parola ai cittadini". Secondo Ricci, Ceriscioli, al contrario del suo competitore, l'assessore uscente al bilancio Pietro Marcolini, "portera' iL punto di vista di un sindaco al governo della Regione. Del resto e' la linea politica del Pd nazionale quella di valorizzare il cambiamento e il rinnovamento: dobbiamo essere coerenti anche a livello locale".