rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Politica

“Lavoro, persone, democrazia”: conferenza PD ad Ancona

Venerdì 16 dicembre alle ore 17:30 si svolgerà una Conferenza per il lavoro del PD con Marco Luchetti, Patrizia Casagrande, Emilio Gabaglio ed Emanuele Lodolini

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di AnconaToday

Venerdì 16 dicembre alle ore 17:30 si svolgerà una Conferenza per il lavoro del PD con la partecipazione dell’Assessore regionale Marco Luchetti, della Presidente della Provincia Patrizia Casagrande, di Emilio Gabaglio Presidente nazionale Forum Lavoro PD e del Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini.
Ad ospitare l’evento sarà il capoluogo, Ancona, scelta come una delle storiche città del lavoro. Ecco  il comunicato stampa:
 
"L`asse della discussione del 16 dicembre è imperniato su tre parole intimamente connesse: “PERSONE, LAVORO, DEMOCRAZIA”. Il lavoro come snodo tra l`affermazione dell`irriducibile identità individuale della persona e la costruzione delle fondamenta della democrazia effettiva. Il lavoro nel primo scorcio del XXI secolo si esprime in una straordinaria varietà e variabilità di condizioni materiali, storie personali e collettive. Anche conflitti fondati su interessi diversi, non su un`ideologia antagonista come raccontava la vulgata reazionaria dell’ex ministro Sacconi.   L`emergenza lavoro di tanti figli si intreccia con la disperazione di tanti padri "scartati" ma ancora etichettati come "garantiti" e tanti artigiani, commercianti e professionisti "fuori mercato". Eppure, un tratto comune, sotto traccia, esiste. È la domanda di dignità del lavoro. È la volontà di affermare, come il PD propone, il lavoro come fonte di dignità della persona e pilastro della Costituzione. E la disponibilità a convergere, nella differenza di interessi, su un progetto di cambiamento progressivo per l`Italia. La sfida per il PD investe il "senso del lavoro", prima ancora che il piano programmatico. La sfida che la Caritas in Veritate di Benedetto XVI, l`analisi più lucida della grande transizione in corso, pone alla politica. È la sfida che raccogliamo: ridefinire il senso del lavoro per affermare, nel quadro di un`economia globale oggi senza re- gole democratiche, un "neo-umanesimo integrale".
 
Il PD non si rassegna al declino del lavoro, ma si impegna per contribuire a scrivere un futuro di lavoro e di libertà. La stella polare del PD sono gli art 1, art 3 e art 4 della prima parte della Costituzione. Il lavoro inteso nella sua generalità. Innanzitutto, l’anello più debole della catena, l’area sociale che più ha sofferto l’offensiva liberista: il lavoro subordinato, in tutte le sue forme, esplicite o coperte dal contratto a progetto o dalla Partita Iva. Poi, il lavoro autonomo vero. Il lavoro professionale. Il lavoro dell'imprenditore datore di lavoro. L`evento è stato accuratamente preparato nelle settimane scorse con incontri avuti dal Segretario provinciale Emanuele Lodolini e la segreteria con i leader delle diverse associazioni di categoria, organizzazioni sindacali e associazioni agricole.

Obiettivo dell’iniziativa del 16 dicembre, nelle intenzioni dei Democratici, è confermare come centrale nell’agenda politica il tema del lavoro per affrontare i nodi decisivi dell`economia, da quelli della competitività a quelli della crescita e dello sviluppo, passando per nuove relazioni industriali. La Conferenza cade in un momento particolarmente delicato per il mondo del lavoro.  
La Conferenza si terrà, presso la sala conferenze Conero Break, zona Baraccola, via Albertini 6. Parteciperanno rappresentanti dei sindacati, delle amministrazioni.  L’incontro è promosso dal Gruppo PD Assemblea Legislativa delle Marche e dal Partito Democratico della provincia di Ancona."
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

“Lavoro, persone, democrazia”: conferenza PD ad Ancona

AnconaToday è in caricamento