Treni: interrogazione bipartisan sulla tratta Roma-Ancona
Interrogazione bipartisan al ministro Corrado Passera su qualità ed efficienza dei collegamenti ferroviari Roma-Ancona da parte dei senatori delle Marche: "Gravi ritardi e viaggi nient'affatto sicuri"
Interrogazione bipartisan al ministro Corrado Passera su qualità ed efficienza dei collegamenti ferroviari Roma-Ancona da parte dei senatori delle Marche Marina Magistrelli, Silvana Amati, Fabrizio Morri (Pd), Francesco Casoli, Filippo Saltamartini (Pdl), Luciana Sbarbati (Autonomie), Mario Baldassarri (Fli), Salvatore Piscitelli (Cn), e quelli dell'Umbria Anna Rita Fioroni, Mauro Agostini, Francesco Ferrante (Pd) e ad Ada Spadoni Urbani.
L’interrogazione parla di come “il rispetto dei diritti e della dignità dei passeggeri” che usufruiscono del servizio vengano messi “a dura prova”, a causa dei “gravi ritardi e viaggi nient'affatto sicuri” per i passeggeri che compiono quella tratta, in modo particolare per l’Etr.
“Il 21 giugno scorso - ricordano i senatori - il treno delle 9:37 in partenza da Roma si è fermato a Spoleto costringendo i passeggeri a proseguire il viaggio in bus. Nella stessa giornata le porte di un treno pomeridiano della stessa tratta si sono chiuse senza che il sistema di condizionamento dell'aria fosse attivato, lasciando i passeggeri 'sequestrati' nei convogli a una temperatura di 37 gradi”.