Gianni Maggi, 68 anni, è il candidato presidente del Movimento 5 Stelle per le Marche alle regionali del 31 maggio. Libero professionista, ha una lunga esperienza nel settore comunicazione, è attivista del M5S di Ancona dalla fine del 2008
Edoardo Mentrasti è il candidato presidente di Altre Marche-Sinistra Unita. Anconetano di 58 anni, già coordinatore regionale Sel, è stato anche assessore regionale all'Ambiente e ai Trasporti. L'intervista per Ancona Today
I tre candidati hanno ricevuto un documento stilato dall'Anci Marche relativo alle problematiche aperte da trattare nel corso della prossima legislatura. Necessaria più collaborazione tra Regione e Enti locali
Fratelli d'Italia - Alleanza nazionale ha fatto la scelta di allearsi con la Lega Nord dopo aver detto "No" all'ipotesi di alleanza con Gian Mario Spacca. E allora ecco la lista della desta suddivisa per tutte le province della regione
Gli esuli dell'Udc appoggiano il candidato presidente Luca Ceriscioli. Sono 29 i candidati consiglieri schierati dai Popolari tra Pesaro, Ancona, Fermo, Macerata ed Ascoli Piceno. Questi tutti i nomi
Il partito di centrodestra appoggia il governatore uscente Gian Mario Spacca. Sono 30 i candidati consiglieri schierati da Forza Italia tra Pesaro, Ancona, Fermo, Macerata ed Ascoli Piceno. Questa la lista completa
La Democrazia Cristiana in tre province a sostegno del governatore uscente Gian Mario Spacca. Sono 12 i candidati consiglieri schierati dalla Dc tra Ancona, Fermo e Macerata. Questi i loro nomi
I candidati in corsa per la presidenza della Regione Marche sono ufficialmente cinque: Luca Ceriscioli, Gian Mario Spacca, Francesco Acquaroli, Gianni Maggi ed Edoardo Mentrasti
Sono 24 i candidati consiglieri schierati dalla Lega Nord, alle prossime elezioni regionali. Come presidente regionale intesa con la Meloni per la candidatura di Francesco Acquaroli. Ecco tutti i nomi suddivisi provincia per provincia
Uniti per le Marche è formata da Verdi, Partito socialista italiano, Scelta Civica, Liste Civiche e Italia Dei Valori. La lista nella coalizione di centrosinistra appoggia Ceriscioli. Tra i candidati anche l'attore Giobbe Covatta
Lo scudo crociato sostiene il candidato presidente di centrosinistra Ceriscioli. Il simbolo elettorale fino a pochi giorni conteso con lo spezzone di Udc che sostiene invece il governatore uscente Gian Mario Spacca, ricandidato con Marche 2020-Ap e Fi
Sono 30 i candidati consiglieri schierati da Altre Marche Sinistra Unita alle prossime elezioni regionali. Ecco tutti i nomi suddivisi provincia per provincia, tra cui è presente anche lo stesso candidato a presidente regionale Edoardo Mentrasti
Ci sono stati scontri tra polizia e manifestanti anti-Lega, si registrano due contusi tra i manifestanti e 6 tra le forze dell'ordine. La polizia ha anche identificato tre persone, ma solo una ragazza rischia di essere denunciata per lancio di oggetti
L'arrivo del leader della Lega Nord è previsto per le 12:00 in piazza Roma. Ma proprio nella piazza cuore del capoluogo dorico si sono dati appuntamento alle ore 10:00 anche i centri sociali che, al grido "Mai con Salvini", sono pronti a contestare la sua presenza
Domani il Pd presenterà la sfiducia a Spacca. Qualora il governatore uscente non si volesse dimettere, Canzian, Giannini, Mezzolani, Lucchetti, Marcolini pronti a dimettersi. La decisone deriva dalla candidatura di Spacca con Fi e Ncd
A fine maggio si svolgeranno le elezioni amministrative regionali delle Marche. Il Comune ha invitato cittadini ed elettori a verificare che la propria tessera elettorale disponga dello spazio utile dove verrà apposto il timbro al momento del voto
Sono 30 i candidati consiglieri schierati da Marche 2020-Ap alle prossime elezioni regionali. Tra questi ci sono ex assessori e consiglieri dell'Udc e Ncd, ex esponenti del Pd e cittadini alla prima esperienza politica. Spacca è il candidato presidente
Spacca: "La rottura col Pd? La politica guarda avanti". Ceriscioli: "Meglio cambiare che le nozze d'argento del presidente". Botta e risposta agli Stati Generali dell'Informazione organizzato dal Sindacato Giornalisti Marchigiani
Gli azzurri appoggiano la candidatura per il terzo mandato di Spacca. Forza Italia, Marche 2020 e Ap, hanno firmato l'intesa sul documento politico-programmatico di legislatura, nato dalla volontà di rilanciare il sistema imprenditoriale marchigiano