
Simona Lupini
Madre, psicoterapeuta e grillina: ecco Simona Lupini: «Lascio la poltrona da assessore»
Simona Lupini è stata eletta in consiglio regionale nelle ultime elezioni. Lei, nonostante la debacle del Movimento 5 Stelle, entra in Regione con 479 preferenze
«Lascio importanti investimenti per la disabilità, per l’assistenza alle famiglie e alle scuole, un progetto (Rise Up) per contenere le difficoltà abitative e a sostegno delle donne vittime di violenza, progetti per lo sport dedicati ai minori, supporto ai centri per anziani. Ho lavorato per ottenere un servizio sociale autonomo e in ottima salute, che può contare su una rete socio sanitaria ben integrata e che collabora con scuole e associazioni. Come il Centro per famiglie, che sta dando ottime opportunità di ripartenza ai cittadini più giovani, il Fabriano Social Club, che rimarrà uno spazio aperto alla socialità dei cittadini e il Tavolo della Ripartenza, che continuerà ad alimentare il confronto sul tema del lavoro. Essere parte del Consiglio Regionale è un compito che intendo portare avanti con lo stesso spirito che ha guidato i 3 anni di Assessorato al Comune di Fabriano, caratterizzati da partecipazione attiva e costante e risultati concreti. Sono abituata al confronto costruttivo e a gestire le situazioni senza polemiche, avendo sempre come obiettivo il bene comune, un valore che merita di essere difeso con un’opposizione tenace e intransigente. Proposte, controproposte, ricerche e progetti saranno gli strumenti con cui affronterò ogni punto del programma della Giunta entrante, mantenendo fermi principi come la tutela delle minoranze, la lotta alla disequità sociale e la priorità dei servizi sanitari».