
Valeria Mancinelli a Collemarino
Mercato, biblioteca e manutenzione del verde: la Mancinelli tra i residenti del quartiere
Questa mattina il giro nel quartiere per annotare le istanze della gente: «Alcune cose importanti sono già state fatte, ora dobbiamo andare avanti» ha detto il sindaco
«E’stata una piacevolissima giornata – afferma il sindaco Mancinelli, che ha approfittato della visita al mercato per fare la spesa – durante la quale ho avuto modo di parlare con i cittadini, di ascoltarli ed annotare le loro istanze nell’agenda di lavoro dei prossimi mesi e dei prossimi anni. E’evidente che a Collemarino siamo in arretrato con gli interventi di manutenzione, come del resto lo eravamo cinque anni fa e in parte ancora lo siamo nel resto della città. Alcune cose importanti sono già state fatte, dai lavori di messa in sicurezza della scuola Volta alle opere che hanno permesso la riapertura dell’asilo nido Agrodolce, fino alla sistemazione del campo sportivo e all’asfaltatura delle strade, ma c’è ancora molto altro su cui lavorare».
Tanti i progetti in cantiere: oltre alla manutenzione delle fioriere, che verrà realizzata in collaborazione con l’associazione culturale no profit Kairos, la riapertura della biblioteca, chiusa da quattro anni per inagibilità dello stabile che la ospita, nei locali di piazza Fermi adeguati per renderli accessibili ai disabili. Per rilanciare il mercato, un tempo fiore all’occhiello di Collemarino, Mancinelli sta valutando poi la possibilità di avviare, attraverso una variante urbanistica, un iter per concedere agli spazi interni molteplici destinazioni d’uso. Il percorso consentirebbe di assegnare i box vuoti non solo a negozi di generi alimentari, ma anche ad altre attività, come parrucchieri, fornitori di servizi, così da ampliare l’offerta e restituire al mercato l’attrattività di un tempo.