rotate-mobile
Mercoledì, 7 Giugno 2023
Politica

Terremoto, il decreto post-sisma è legge: unifica tutti gli interventi

Approvato un provvedimento a tempo di record per rispondere al tessuto economico. Grande soddisfazione di Confcommercio Marche che ha lavorato con il relatore sugli Odg

Dopo il proficuo passaggio a Macerata, dove Confcommercio Marche ha incontrato parlamentari marchigiani e imprenditori colpiti dal terremoto, ecco il tanto atteso passaggio del decreto, convertito in legge, sugli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016. La Camera dei Deputati ha approvato ieri (mercoledì), in via definitiva, il provvedimento nel quale sono contenuti tutti gli interventi necessari a dare risposte al territorio colpito dal recente terremoto. Una legge alla cui stesura ha contribuito in maniera diretta Confcommercio Imprese per l'Italia Marche che è stata in prima linea sin dai momenti successivi al catastrofico sisma: «Questa approvazione – commenta con grande enfasi il direttore Confcommercio Imprese per l'Italia Marche Massimiliano Polacco –, è un grande successo per chi, come noi, si è impegnato da subito per dare risposte al territorio nell'immediato e per programmare il futuro che deve nascere e che oggi ha anche il sostegno sul quale poggiare la propria rinascita».

Polacco poi entra nel merito del provvedimento e dei tempi di approvazione dello stesso: «E' stata rispettata – spiega –, la data prefissata per il passaggio dell'atto a metà dicembre ed è stata determinante in questo percorso non privo di ostacoli la collaborazione con i parlamentari impegnati e con Piergiorgio Carrescia che è stato il relatore a al quale va il nostro ringraziamento. La legge approvata dalla Camera unifica tutti i provvedimenti sul terremoto e affida al commissario straordinario, al presidente della nostra regione e ai sindaci coinvolti adeguati strumenti e risorse per poter intervenire. Confcommercio Marche ha collaborato attivamente offrendo un contributo determinante grazie ad un documento programmatico nel quale sono stati inseriti gli interventi immediati per dare modo alla Piccola e Media Impresa locale di guardare avanti. Le nostre considerazioni sono state incluse negli ordini del giorno a supporto del decreto e sono state tutte recepite entrando a pieno titolo nel cuore del provvedimento. Si tratta dunque anche di un grosso successo per la nostra Organizzazione che ha prodotto uno sforzo notevole su più piani per sostenere le popolazioni coinvolte dal sisma e mi riferisco in particolare al grande lavoro fatto sull'accoglienza in aggiunta allo studio degli interventi per il territorio».

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terremoto, il decreto post-sisma è legge: unifica tutti gli interventi

AnconaToday è in caricamento