Bilancio, i revisori bocciano anche il riequilibro: “Mancano 5 milioni”
A quanto pare non ci sarebbero fondi sufficienti per risarcire eventuali cause perse e le entrate Imu sarebbero sovrastimate. L'Amministrazione potrebbe alzare di un punto la tassa sulla seconda casa
L’ufficialità – il parere scritto – arriverà solo oggi, ma a quanto riportato dal Messaggero il collegio dei revisori dei conti avrebbe già anticipato al sindaco Gramillano il verdetto sul riequilibrio di Bilancio: una sonora bocciatura, dovuta principalmente a due criticità, incassi dell’Imu sovrastimati e mancanza di fondi di copertura per risarcire eventuali cause perse.
Per avere il placet dei contabili servirebbero circa 4-5 milioni di euro in più, cifre che non sono attualmente a disposizione del Municipio dorico.
Questa mattina la Giunta si riunisce per studiare il da farsi, e sempre secondo il quotidiano i corni del dilemma sarebbero due: o alzare l’Imu di un punto (portandola al 5,8 per mille, il massimo) o presentarsi “al buio” in consiglio, senza il placet dei revisori, cosa che con ogni probabilità farebbe perdere alla coalizione l’appoggio di Idv e Udc.
Dal quartier generale del Pd nessuna novità di rilievo: a parlare è ancora la mozione votata da 44 membri (contro 11) che chiede dimissioni del sindaco ed elezioni anticipate, orientamento che si concretizzerà, si dice, ai primi di ottobre.