Amministrative 2016: come cambiano Camerano, Cupra e Santa Maria Nuova
Cambia sindaco Camerano, anche se non cambia la linea politica della città. Confermato il "Progetto Cupra" di Cerioni a Cupramontana e cambio al Comune di Santa Maria Nuova. Ecco i nuovi consigli comunali
CAMERANO. Cambia sindaco Camerano, anche se non cambia molto nella linea politica che guiderà la città. Infatti il primo sindaco donna Annalisa Del Bello, è la donna lanciata nella campagna elettorale proprio dall’ex sindaco Massimo Piergiacomi che, dopo un mandato, ha passato il testimone alla sua ex assessore al bilancio e vicesindaco, Del Bello appunto. «Ora subito una manovra di bilancio» ha detto la prima cittadina cameranense che ha parlato di lavori da far partire a più presto: manutenzione agli impianti sportivi teatro e, lo ha detto lei stessa «una continuazione con la precedente amministrazione che è sinonimo di garanzia». Del Bello, della lista civica di centro sinistra "Insieme per Camerano", ha vinto con 1.334 voti, cioè il 35,69% dei suffragi. Dopo di lei, si è piazzato Riccardo Picciafuoco di "Vivi Camerano" con 838 voti (22,42%), Stefano Defendi del Movimento 5 Stelle con 786 voti (21,03%), Lorenzo Rabini di "Camerano Operazione Futuro" con 504 voti (13,48%) e, ultimo, Giorgio Giostra della Lega Nord con 276 voti (7,38%). Consiglio comunale: Per il Movimento 5 Stelle, sono stati eletti in Consiglio Comunale Ilaria Castignani, Ezio Rusticali, Roberta Baldoni, Luciano Sabbatini, Lisa Fioretti, Andrea Recanatini, Anna Burattini, Simone Brinoni, Daniele Burattini, Karim Rharha e Claudio Bilò. Per "Vivi Camerano" Maria Vittoria Marcelli, Lorenzo Ballarini, Barbara Mori, Alfonso Ardone, Marco Baldoni, Valentina Carella, Massimiliano D'Alberto, Valentina De Luca, Antonella Di Bari, Larry Lucchetti, Lucio Lupacchini e Mariella Massacesi. Per "Camerano Lega Nord" Sandro Zaffiri, Lucia Mazzanti, Denise Wolff, Marco Centini, Rodoldo Cameranesi, Lara Tarsi, Fabio Berto, Silvano Solvi e Maurizio Burattini. Per "Camerano Operazione Futuro" Valentina Carloni, Marica Giorgetti, Jose Manuel Guerrero, Monica Marchetti, Mariella Mazzieri, Luca Recanatini, Samuele Spinsanti, Daniela Taccaliti e Andrea Tarsi. Per la lista vincente "Insieme per Camerano" Enrico Maria Boni, Emanuela Crostella, Vittorio Di Stazio, Jacopo Facchi, Ilaria Fioretti, Marianna Malatini, Sandra Pesaresi, Federico Pini, Marco Principi, Costantino Renato detto Costa, Renato Roldi e Miria Volpini.
CUPRAMONTANA. Parla di «risultato strepitoso» il sindaco Luigi Cerioni di “Progetto Cupra”, confermato dai cittadini dopo un primo mandato e rieletto nel derby contro il suo avversario Fiorenzo Fiorentini di “Per Cupramontana”. Quella di Cerioni è stata una schiacciante vittoria con il 91,73% (1988 voti). Consiglio comunale: Enrico Giampieri, poi Anna Ricci, Alessandro Luzi, Cinzia Roscini, Sara Belardinelli, Stefania Sorana, Costantina Marchegiani, Andrea Nocchi. Mentre all'opposizione, con il candidato Fiorenzo Fiorentini, Irene Cimarelli, Debora Durastanti, Ivano Rossi.
SANTA MARIA NUOVA. Il nuovo sindaco è Alfredo Cesarini, dell'omonima lista civica che conquista 995 voti e la maggioranza delle preferenze (il 43,11%). Tra i fondatori della Polisportiva Virtus e vice-presidente della Pro loco, Cesarini ha battuto il sindaco uscente Angelo Santicchia con la sua lista "Partecipazione e trasparenza” (668 voti, il 28,94%). Terzo Fabio Iencenella con "Progetto Paese SantaMariaNuova" che ha ottenuto 645 voti (il 27,94%). Consiglio comunale: Angelo Ruggeri, Andrea Biagetti, Maurizio Maiolatesi, Gianluca Benigni, Massimo Moreschi, Danilo Felicetti, Tatiana Castellani, Romina Ferretti. Per la minoranza, per la lista 2 il candidato Fabio Iencenella e Graziano Refi; per la lista 3 l'ex sindaco Angelo Santicchia e Davide Ajello.