Gli azzurri appoggiano la candidatura per il terzo mandato di Spacca. Forza Italia, Marche 2020 e Ap, hanno firmato l'intesa sul documento politico-programmatico di legislatura, nato dalla volontà di rilanciare il sistema imprenditoriale marchigiano
Il Governatore delle Marche corre per il terzo mandato con Marche 2020 e il sostegno di Ncd. La formazione aspetta area popolare e si apre a chiunque voglia portare avanti questo progetto. Commenti pesanti da parte del Pd, Fi parla di possibile alleanza
I dipendenti delle cinque province marchigiane chiedono che la Regione definisca con leggi regionali il passaggio delle funzioni e del personale allocato negli enti
Spacca: "Scelta gravissima che allontana dalle esigenze dei territori le politiche per il lavoro, mettendo a rischio l'efficacia degli interventi anticrisi e per il rilancio dell'occupazione in una fase estremamente delicata"
"Una sfida per la crescita, lo sviluppo, il lavoro". Queste le parole d'ordine lanciate dal palco del Teatro delle Muse di Ancona dove si è svolta la 10° edizione della kermesse, dedicata a Giacomo Leopardi
"Il ruolo della Regione in questa partita è quello di moral suasion". Spacca ha confermato le altre priorità che il Governo regionale e l'Assemblea legislativa si sono posti, fra cui l'attenzione ai piccoli azionisti
Spacca: "E' una ottima notizia che attendevamo da tempo, che ci dà soddisfazione e ci fa tirare un sospiro di sollievo. La cessione del ramo d'azienda è infatti fondamentale per il riavvio in tempi brevi dei lavori"
Le Marche si sono aggiudicate il Premio insieme alle Regioni Flanders (Belgio) e North Brabant (Olanda). È la prima Regione italiana e tra le 12 Regioni su 271 in tutta Europa che fino ad oggi hanno ottenuto questo riconoscimento
La decisione, già anticipata dal presidente Gian Mario Spacca, nell’ambito del dibattito tra le forze politiche della maggioranza degli ultimi giorni, è stata formalizzata oggi nel corso della seduta settimanale
La Regione, i Comuni e le Province marchigiane hanno rinnovato, per un triennio, la convenzione con Confservizi Cispel Marche nella gestione delle emergenze di protezione civile
Spacca ha voluto sottolineare che quando si parla di Macroregione Adriatico Ionica vale la regola dei tre no: no a nuove regolamentazioni, no a nuovi organi, no a nuove risorse
Province e Comuni possono procedere ai pagamenti in conto capitale, per un importo di 12 milioni, senza violare i vincoli del Patto, perché la Regione ha ridotto dello stesso valore la propria capacità di spesa
I presidenti delle Regioni Marche e Umbria, i segretari generali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil e il presidente della JP Industries Giovanni Porcarelli hanno chiesto un incontro "urgentissimo" con il premier
Spacca: "Questo film è importante sotto diversi profili: da una parte per il rafforzamento dell'identità dei marchigiani e dall'altra per una proiezione esterna verso l'opinione pubblica"
L'iniziativa si terrà il 15 ottobre ad Ancona, come opportunità di dialogo e confronto tra le macroregioni in vista del successivo appuntamento con i partner Mrai all'interno dell'Expo che si terrà a Milano il prossimo anno