rotate-mobile
Green

Oli vegetali esausti, avviato il nuovo servizio di raccolta differenziata

Il furgoncino info-point e le attività di sensibilizzazione toccheranno i seguenti luoghi, in particolare i mercati rionali

 E' attivo il nuovo sistema di raccolta differenziata degli oli vegetali esausti con il posizionamento sul territorio comunale di dieci contenitori Olivia, a cura del Comune di Ancona e AnconAmbiente, in collaborazione con la ditta Adriatica Oli.

I cittadini potranno conferire giorno e notte nei contenitori stradali siti in via Podgora 21F, Via Trieste .2, Piazzale Loreto 17, Piazza D'Armi 17, Via Montagnola 66, Piazzale Loreto, centro piazzale, Via Tronto 4C, Via Tamburini 5, Via Sparapani 263 e Via Brecce Bianche, 72 oltre agli oli delle fritture, anche gli oli residui dalla conservazione degli alimenti, quindi dalle scatolette di tonno, di carciofi e dai sottoli in genere. Un progetto importante se si pensa che lo scorretto smaltimento dell’olio da cucina è responsabile di ingenti danni ambientali: in particolare è altamente inquinante per gli ecosistemi naturali. Lo smaltimento dell'olio esausto attraverso la rete fognaria ha effetti negativi anche economici per il Comune e, indirettamente, per i cittadini: ogni chilogrammo di olio che arriva al depuratore comporta un costo di manutenzione pari a 50 centesimi. A livello domestico invece questo rifiuto, se versato nei lavandini, ne intasa le tubature provocando disagi e obbligando all’uso di acidi corrosivi e molto inquinanti. Solo se conferito nelle postazioni stradali Olivia può essere avviato al recupero e trasformato, in linea con i principi della economia circular economy, in inchiostri, distaccanti per edilizia, nuova energia e biodiesel. La campagna si avvarrà di Oliver, il furgoncino itinerante e colorato con funzione di info-point road-show presso il quale, personale qualificato in materia ambientale, distribuirà anche flaconcini di Ri-detersivo, detergente per il bucato ricavato dagli oli esausti. Il mezzo, in linea con principi ecosostenibili, è alimentato, nel suo funzionamento elettrico, interamente a pannelli solari. Il furgoncino info-point e le attività di sensibilizzazione toccheranno i seguenti luoghi, in particolare i mercati rionali:

-Piazza d'Armi  l'11 aprile

-Via Maratta il 20 aprile

-Corso Mazzini il 30 aprile

-Collemarino sud il 5 maggio

-Piazza Medaglie d'Oro il 9 maggio

-Passetto il 18 maggio

-Torrette il 14 giugno

-Collemarino nord 20 giugno.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Oli vegetali esausti, avviato il nuovo servizio di raccolta differenziata

AnconaToday è in caricamento