rotate-mobile
Scuola Senigallia

Bullismo e cyberbullismo, lezione della polizia al “Panzini” 

I funzionari del Commissariato di Senigallia e del Compartimento Polizia Postale per le Marche di Ancona hanno trattato alcuni temi profondamente legati all’età giovanile e di stretta attualità

SENIGALLIA - Nell’ambito del progetto “PretenDiamo Legalità”, promosso dalla Polizia di Stato per sensibilizzare le giovani generazioni al rispetto delle regole, la polizia ha incontrato gli studenti dell’Istituto Alberghiero “A. Panzini” di Senigallia. I funzionari del Commissariato di Senigallia e del Compartimento Polizia Postale per le Marche di Ancona hanno trattato alcuni temi profondamente legati all’età giovanile e di stretta attualità.

Nella prima parte dell’incontro sono stati affrontati temi legati all’uso di sostanze stupefacenti e delle sostanze alcoliche mettendo in rilievo i rischi e le conseguenze che derivano dall’uso sia sotto il profilo amministrativo ma anche penale. 

Sono stati trattati anche i temi legati al bullismo ed a tutte le forme in cui questo si può manifestare. In particolare, il personale della polizia postale ha trattato in modo approfondito una serie di aspetti sul cyberbullismo: violenza e aggressione verbale, offesa, derisione, minaccia e altri comportamenti che vengono posti in essere con gli strumenti elettronici e le più comuni applicazioni.

Sono state quindi messe in risalto tutte le conseguenze che possono derivare da tali comportamenti che, oltre a ledere profondamente l’immagine della giovane vittima, possono determinare anche conseguenze sotto il profilo penale. Infine, la polizia postale ha fornito agli studenti una serie di informazioni e consigli per un uso corretto dei vari supporti informatici in uso tra i più giovani.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Bullismo e cyberbullismo, lezione della polizia al “Panzini” 

AnconaToday è in caricamento