Scuole soppresse e accorpate, tutte le modifiche recepite dal Ministero: la mappa di Ancona e provincia
Sono state recepiti nel Sistema Informativo (SIDI) del Ministero dell'Istruzione e del Merito, a decorrere dal 1° settembre 2023
Sono state recepiti nel Sistema Informativo (SIDI) del Ministero dell'Istruzione e del Merito, a decorrere dal 1° settembre 2023
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province delle Marche
I ragazzi della terza classe compiranno un percorso di emozione e conoscenza attraverso alcuni versi della Divina Commedia
Sono aperte le iscrizioni alla prima classe della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e secondaria di 1° grado per l’anno scolastico 2022/2023
Il SULPL Nazionale (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) ha organizzato con il suo Laboratorio di formazione due corsi online dedicati a coloro che intendono partecipare ai concorsi pubblici per il profilo di Ispettore o Agente di Polizia Locale
Cinque sono relative alla scuola primaria, 3 a quella secondaria di 1° grado, 5 alla secondaria di 2° grado e 9 universitarie
La Questura e Confartigianato hanno diffuso una brochure per sensibilizzare i giovani sulla piaga sociale
E’ stata approvata la graduatoria definitiva riapertura termini valida per le ammissioni ai servizi Nidi d’Infanzia e Sezione Primavera comunali per l’anno educativo 2022-2023
Saltamartini: «Ci prepariamo a dare una risposta alla carenza di personale medico da qui ai prossimi anni»
Saltamartini: “Servizio indispensabile per la sanità pubblica. Vi è una grande carenza di questi medici: occorre dare un adeguato trattamento economico”
Un portatile per le famiglie in difficoltà che durante il periodo del Covid non erano riuscite a garantire ai figli il collegamento con la DAD
Con una deliberazione approvata nel corso dell’ultima seduta, la giunta regionale ha stabilito criteri e modalità di erogazione di contributi alle Università della Terza Età delle Marche
Si parlerà anche delle attività di supporto sociale organizzate a favore dei ragazzi, delle opere di edilizia pubblica che l’amministrazione comunale sta portando avanti proprio per i più giovani
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona hanno incontrato gli studenti degli Istituti secondari di I grado “Silvio Pellico” di Camerano e “Renaldini” di Sirolo
Continuano gli incontri dei carabinieri di Senigallia con gli studenti sul tema della legalità
Nel confronto con il Professional Coach Paolo Manocchi sono emersi numerosi spunti e parallelismi tra il mondo delle corse Automobilistiche e della gestione di un’impresa per la necessità di dare risposte veloci al mercato per restare competitivi
à il corso di Webradio rivolto a tutte le ragazze e ragazzi residenti ad Ancona in una determinata fascia di età
l Questore di Ancona: «Prosegue la campagna di educazione alla legalità rivolta ai giovani studenti, ritenuta uno degli strumenti fondamentali per sviluppare il loro senso etico, il rispetto delle regole ed il “valore della Legge” ed apprendere così l’importanza della responsabilità civile e dell’impegno ad esercitare in modo attivo il proprio impegno di cittadini»
Al Teatro Sperimentale “ Lirio Arena” si è tenuto un convegno dal titolo “svitiAMO il bullone”, con il patrocinio del Comune di Ancona, della Confartigianato di Ancona e Pesaro, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale
L’Ordine degli Psicologi delle Marche organizza il seminario ‘Venire al mondo: dal concepimento al post partum – Aiutare chi aiuta’, con il patrocinio dell’Ordine delle Ostetriche di Ancona