Studenti in visita a Palazzo Leopardi: il prof è il presidente del consiglio regionale
Gli alunni hanno visitato l’emiciclo di Palazzo Leopardi accompagnati dal presidente del consiglio regionale Dino Latini e il consigliere Giacomo Rossi
Gli alunni hanno visitato l’emiciclo di Palazzo Leopardi accompagnati dal presidente del consiglio regionale Dino Latini e il consigliere Giacomo Rossi
La visita degli studenti di due classi terze dell’Istituto Istruzione Superiore Morea-Vivarelli presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) Sezione Operativa Territoriale di Fabriano ha rappresentato un’occasione di collaborazione istituzionale
Per l'occasione sarà esposta una gigantografia all'ingresso del liceo anconetano
Con l'inizio della stagione sciistica è infatti tornata operativa l'attività della Polizia di Stato, che svolge l'importante ruolo di controllo del rispetto delle regole per la sicurezza dei turisti con un costante presidio del comprensorio appenninico
Dieci lezioni con esperti, destinate a nuovi aspiranti volontari che intendono prestare servizio in ambito ospedaliero e sanitario. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti
Una collaborazione per la realizzazione dei costumi storici per permettere ai ragazzi del dipartimento moda dell’Istituto Laeng – Meucci di potersi cimentare nella realizzazione dei costumi di scena
In sala, sarà presente il figlio di Ricci, Giovanni, che attraverso l'associazione tiene viva la memoria di chi si è sacrificato per la difesa della democrazia
Come diventare assistente bagnanti: il corso teorico-pratico tenuto dai maestri di salvamento della FISA è aperto alle iscrizioni
Di fronte a una platea di 100 studenti è stato proiettato anche un docufilm che racconta la storia di un quattordicenne falciato da un ubriaco alla guida di un’auto
Anci Marche, Federazione di Architetti ed Ingegneri hanno siglato un accordo per 5 anni
Le lezioni sono completamente gratuite e inizieranno nel mese di marzo 2023
Agli studenti sono state descritte le attività della Polizia di Stato volte al contrasto del narcotraffico sia nel mondo reale che in quello virtuale, sempre più luogo di scambio
Ri-gener(Azione!) nasce da un’idea del Liceo Artistico Edgardo Mannucci legata all’indirizzo Audiovisivo e Multimediale e coinvolge una rete di scuole dell'anconetano
Anche quest’anno numerose sono state le presenze presso la sede della Croce Gialla che ha trasformato questo corso in un vero e proprio appuntamento fisso annuale
Questa mattina il comandante dei carabinieri di Senigallia, Francesca Romana Ruberto, ha incontrato gli studenti dell' istituto superiore Padovano
E’ dedicata alla figura di Pier Paolo Pasolini, tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento, la rassegna “Congiunzioni” organizzata dall’Istituto Savoia Benincasa
Il professor Maurizio Battino ha illustrato le più recenti ricerche del gruppo che dirige nel consorzio UnivPM-UneAtlantico-UNIC-Funiber, oggi più che mai, strategie fondamentali per il miglioramento delle condizioni alimentari e nutrizionali in Angola e nell'Africa sub-sahariana in generale
eri si è tenuta la prima seduta del Consiglio Studentesco dell’Università Politecnica delle Marche per il biennio 2022/2024
Diventare Volontario della Croce Rossa significa dedicare il proprio tempo e le proprie energie a servizio degli altri, senza chiedere nulla in cambio. Il ruolo di un volontario richiede grande senso di responsabilità e specifica preparazione per i compiti che si potranno svolgere
i sindacati Cgil, Cisl e Uil: «Morti inaccettabili davanti alle quali non si può tacere, né rimanere inermi, perché scuola e morte non dovrebbero coincidere, mai, in alcun modo»