rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
WeekEnd

Cosa fare ad Ancona: gli eventi del lungo weekend di festa dal 25 al 28 aprile

Tanti appuntamenti per festeggiare la liberazione: al teatro delle Muse al via il concerto di fiati, a Corinaldo lo spettacolo "Nuvole" ricorda la figura di Gino Bartali, presentazione del libro sulla Settimana rossa al Museo della città. E ancora, si mangia, si balla e si beve all'Eremo dei frati bianchi, lungo il viale torna il mercatino dell'antiquariato da non perdere e a teatro arriva un inedito Christian De Sica

Tra commemorazioni legate al 25 aprile, spettacoli teatrali, feste, mercatini, sagre e appuntamenti mondani tutti potranno gustarsi questo lunghissimo ponte di festa. Abbiamo selezionato gli eventi più interessanti da mettere in agenda da qui a domenica.

FESTA DEI FOLLI

La città di Corinaldo ospita uno degli eventi più attesi in calendario. Da non perdere la crazy color run.

BBQ PARTY

Torna alle cantine Moroder la festa più attesa di primavera. Il 25 aprile si festeggia con carne, vino e musica elettronica.

CAMPIONATI ITALIANI DI BRACCIO DI FERRO

Al Paradise di Monsano si sfidano i più forti e i tornei si snodano in due giorni. Una gara per veri appassionati.

GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO

Un viaggio inedito nella libreria Antonelliana di Senigallia accompagnati da letture ed eventi emozionanti.

FUOCHI D'ARTIFICIO: LA SETTIMANA ROSSA

Presentazione del libro scritto da Adriano Ferri al Museo della città. Un passaggio cruciale del '900 viene destrutturato e analizzato.

FALKATRAZ

Torna il "festival resistente" con un programma variegato e una sede tutta nuova per il centro sociale di Falconara.

CONERO RUNNING

Si corre per solidarietà con la gara che ogni anno vede centinaia di iscritti. I proventi sono devoluti in beneficenza. 

ONDE DI NOTE

La kermesse estiva che dura fino ad Agosto prende il via e annunicia un calendario di concerti da tenere d'occhio con attenzione. 

THE MUSIC PIC NIC

Il 25 aprile si passa in allegria tra uno spuntino e un po' di buona musica. Ecco la ricetta della festa che si tiene in questo Eremo nel cuore dell'entroterra.

25 APRILE A TEATRO

L'orchestra di Fiati torna protagonista alle Muse di Ancona per onorare i caduti e festeggiare la libertà.

A CASTELLEONE SI FESTEGGIA LA LIBERTA'

Raduno a Castelleone per il 74esimo anniversario della Liberazione. Qui il programma.

CHRISTIAN DE SICA SI RACCONTA

Un monologo che ripercorre i suoi 30 anni di carriera e il suo passato: questo personaggio emblematico del cinema nostrano si mette a nudo il 26 aprile al teatro delle Muse.

ANTIQUARIATO

Lungo il viale si stagliano ancora una volta le centinaia di bancarelle con preziosi oggetti vintage. Sarà una caccia al pezzo più interessante da portare a casa.

SHAPIRO E VANDELLI

Due pezzi di storia del rock nazionale sul palco del teatro delle Muse in uno spettacolo suggestivo ed emozionante. Non solo Equipe 84 e The Rokes, qui c'è molto di più.

NUVOLE: IL RICORDO DI BARTALI

Al teatro di Corinaldo Paolo Mirti porta in scena uno spettacolo inedito, che racconta la storia di questo mitico corridore che ha salvato tanti ebrei perseguitati che si trovavano nascosti ad Assisi.

TOUT LE CIRQUE: NUOVA BARBERIA CARLONI

Le vecchie barberie erano luoghi magici: uno spettacolo ripercorre tutta la storia tra nostaliga, risate e tanta emozione.

A TEATRO CON ASSAGIOLI

Il padre della psicosintesi viene raccontato in una serie di spettacoli a teatro. Inoltre il teatrino del piano esporrà una targa in suo onore.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cosa fare ad Ancona: gli eventi del lungo weekend di festa dal 25 al 28 aprile

AnconaToday è in caricamento