Seminario con Walter Calloni "L’arte della batteria: come ottimizzare lo studio"
Evento in collaborazione con il Comune di Corinaldo, CorinaldoJazz, Astralmusic e l’Associazione Culturale “La voce del cuore”, all’interno del progetto “Famiglia in forma" :
Domenica 7 febbraio , nei locali CORILAB (presso la sede del Comune), dalle ore 15:00 in poi, Walter Calloni terrà un workshop sulla batteria: “L’arte della batteria: come ottimizzare lo studio”
Quote di partecipazione:
Seminario singolo 20 euro
Quattro seminari 60 euro (15€ a seminario)
Per i giovani corinaldesi minori di 18 anni:
Seminario singolo 10 euro
Quattro seminari 30 euro (7,5€ a seminario)
Batteristi allievi Astralmusic school:
Seminario singolo 15 euro
Quattro seminari 40 euro (10€ a seminario)
Le iscrizioni sono aperte.
Per informazioni e/o iscrizioni, chiamare il 329 4295102 oppure scrivete a roundjazz@gmail.com
Il numero dei posti è limitato.
Ellade Bandini (24 gennaio ) "50 anni di musica raccontati da Ellade Bandini "
Maxx Furian (20 marzo) “L’arte del groove e dell’improvvisazione”
Massimo Manzi (10 aprile) “La storia e l’evoluzione della batteria, dallo Swing alla Fusion”
Walter Calloni, è uno dei più amati ed eclettici batteristi del panorama musicale italiano degli ultimi trent’anni. Emerso giovanissimo nell’ambiente milanese, ha mosso i primi passi nella musica con Fabio Treves, Simon Luca, Alberto Camerini, Lucio Fabbri, Paolino Dalla Porta. A soli sedici anni registra con Eugenio Finardi (Musica Ribelle, La Radio e Diesel), a diciotto anni incide con Lucio Battisti (La Batteria, il Contrabbasso ecc, Amarsi un po’ e Si Viaggiare) e partecipa all’album cult “Maledetti” degli Area. Nel 1978 con Mauro Pagani, Demetrio Stratos e il Canzoniere del Lazio partecipa al Festival della Gioventù a Cuba. Dopo un’intensa un’esperienza in Inghilterra con Hughie Bullen (Osibisa), e negli Stati Uniti con Cast (Mike Fraser, Anthony Rutherford Mimms, Average White Band e Namy Hackett), torna in Italia e dal 1980 al 1990 collabora con il gruppo storico “Premiata Forneria Marconi.” Nel 1992 fonda con Massimo Colombo e Stefano Cerri, i Linea C e registra tre album tra i più riconosciuti della storia del Jazz/Rock Italiano: Linea di Confine, Mappa di un possibile Viaggiatore e Salti ed Assalti. Dal 1993 al 2000 ha una lunga attività Live con il gruppo. Nel 2001 entra a far parte del supergruppo formato da cinque batteristi, dal nome “La Drummeria” (Ellade Bandini, Walter Calloni, Maxx Furian, Christian Meyer e Paolo Pellegatti). Con loro incide due CD e inizia un’intensa attività concertistica che li porterà in tutta Italia. Nel 2007 inizia la collaborazione, fino al 2010, con il gruppo Elisir (vincitori della targa Tenco Sanremo del 2009). Nel 2015 esce il CD della Drummeria con I percussionisti e l’Orchestra del teatro alla scala di Milano. Walter Calloni ha anche una lunga e approfondita esperienza come insegnante, oltre vent’anni
d’insegnamento al C.P.M. di Milano (dal 1984 al 2007), collaborando alla scrittura di un’enciclopedia per la Batteria , e partecipando a molteplici Master Class in tutta Italia. Dal 2008 gestisce il corso di batteria dal nome “ L’Arte della Batteria ”. Dal 2010 è impegnato alla realizzazione di libri didattici e alla diffusione delle lezioni di batteria “On line” . Walter Calloni ha suonato e collaborato con: Lucio Battisti, Premiata Forneria Marconi, Fabrizio de Andrè, Dario Fò, Demetrio Stratos, Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Ivano Fossati, Ivan Graziani, Eugenio Finardi, Roberto Vecchioni, Bruno Lauzi, Antonello Venditti, Adriano Celentano, Renato Zero, Pino Daniele, Roberto Murolo, Enzo Avitabile, Enzo Gragnagniello, Alberto Fortis, Ivan Segreto, Pittura Freska, Tricarico, Paris Combo, Carlo Fava, Mauro Pagani, Massimo Bubbola, Riccardo Zappa, Cristiano De Andrè, Franco Battiato, Sergio Caputo, Alberto Radius, Mia Martini, Loredana Bertè, Gianna Nannini, Alice, Fiorella Mannoia, Grazia Di Michele e Ornella Vanoni. Nel Jazz con Tullio De Piscopo, Naco, Marco Panascia, Simone Gubbiotti, Attilio Zanchi, Paolino Dalla Porta, Candelo Cabesa, Cico Cicognani, George Aghedo, Sonny Taylor, Karl Porter, Julius Farmer, Gigi Cifarelli, Paolo Fresù, Antonio Faraò, Riccardo Fioravanti, Luca Pasqua, Fabrizio Bosso, Michael Rosen, Mark Kapedani, Eugene Rutherford, PaoloTomelleri, Guido Manusardi e la Jazz Art Orchestra, diretta da Carlo Gelmini, I Percussionisti dell‘orchestra del teatro della Scala di Milano. Walter Calloni è Endourser Tama Zildjian Evans EQ Puresound AKG Stefy Line partecipando a centinaia di clinic in tutta Italia.