Natura: escursione a Genga per i 100 anni della Pineta di Monte Predicatore
“Una Pineta, una storia...”: domenica 21 settembre si svolgerà un'escursione naturalistico-culturale per i cento anni della Pineta di Monte Predicatore a Genga.
Alle 14,30 è è prevista la partenza dall’Albergo Magrini di Genga. Organizzato dalla Comunità Montana e dal Parco dell’Esino Frasassi, dal Comune di Genga, da Frasassi Le Grotte e dal Cea, l’incontro comincia con una passeggiata guidata lungo il sentiero che attraversa la Pineta di Monte Predicatore, in Comune di Genga (consigliato l'uso di scarpe da trekking) prosegue con una riunione nella sala del ristorante "I Sette Archi" per parlare delle eccellenze floro-faunistiche di quest'aula verde delle conifere. L'occasione servirà a ricostruire una storia che, partendo dalla Prima Guerra mondiale, ha incrociato per ben due volte gli eventi bellici. Saranno presenti ricercatori italiani ma anche stranieri.
Nel dettaglio il programma prevede alle 12,30 dall’Albergo Magrini, trasferimento in autobus al valico di Monte Predicatore. Seguirà trekking in discesa su sentiero Cai fino a lago Fossi e durante il percorso, Silvano Elisei, illustrerà le caratteristiche dell’Aula Verde delle conifere. Trasferimento in autobus nella sala Ristorante “i Sette Archei” dove sarà presentato il dépliant “La Pineta di Monte Predicatore” e sarà rievocata la storia della Pineta, in larga parte, messa a dimora da prigionieri austro-ungarici della Prima Guerra Mondiale.
Saluti del Sindaco della Città e del Commissario Straordinario della Comunità Montana, seguiranno interventi di personale del Corpo Forestale e del Wwf, con i contributi del docente di storia ed economia dell’Università di Budapest Urban Laszlo, del ricercatore sulla Grande Guerra, don Leopoldo Paloni, del già dirigente del Corpo Forestale Giampaolo Paleani.
“CENTO ANNI DALLA SUA NASCITA... a spasso nella pineta” Escursione naturalistico culturale M. Predicatore (Genga) Dislivello 431m. Percorso andata 2,5 km, necessarie scarpe da trekking
12,30 ritrovo Albergo Magrini della Genga, Loc. Pandolfi, Genga
13,00 partenza in auto direzione Lago Fossi, dove inizierà l’escursione per il Monte Predicatore (arrivo previsto alle 14,30)
15,00 ritorno in direzione Lago Fossi (lungo il percorso S. Elisei illustrerà le caratteristiche della pineta)
16,30 incontro presso il Ristorante "I sette archi" Albergo Magrini, con presentazione del depliant “La Pineta di Monte Predicatore” , interventi e saluti delle autorità.
Info: biblio.parco@parcogolarossa.it ; promozione@parcogolarossa.it Cell. 348-9142104 ; Tel. 0731.86122 - Per chi volesse affrontare il percorso solo in discesa possibilità di trasferimento in autobus al valico di M. Predicatore, incontro ore 14,30 presso Albergo Magrini.
Per info e prenotazioni contattare HESIS srl al 0732.695207 – 333.3303603.