All’UCI Cinema L'11 e 12 marzo arriva la "Ghost in the Shell Night"
UCI Cinemas, in collaborazione con Nexo Digital, Dynit, Radio DEEJAY, MYmovies.it e Lucca Comics & Games, presenta la Ghost in the Shell Night: una maratona per assaporare in alta definizione, in un unico appassionante evento, Ghost in the Shell 2.0 e Ghost in the Shell: Innocence.
L’appuntamento con i capolavori di Mamoru Oshii, tratti dai manga del guru del fumetto cyberpunk Masamune Shirow, è per l’11 e 12 marzo in 42 multisale UCI Cinemas.
I prossimi appuntamenti di Nexo Anime sono Ghost in the Shell: ARISE (2 aprile), Space Battlership Yamato (15 e 16 aprile) e Il Giardino delle Parole (21 maggio).
Le multisale UCI Cinemas che proietteranno la Ghost in the Shell Night sono: UCI Alessandria, UCI Ancona, UCI Arezzo, UCI Bicocca (MI), UCI Cagliari, UCI Casoria (NA), UCI Campi Bisenzio (FI), UCI Catania, UCI Curno (BG), UCI Certosa (MI), UCI Fano (PU), UCI Ferrara, UCI Firenze, UCI Fiumara (GE), UCI Fiume Veneto (PN), UCI Gualtieri (RE), UCI Jesi (AN), UCI Lissone (MB), UCI Meridiana Casalecchio di Reno (BO), UCI Messina, UCI Mestre, UCI MilanoFiori (MI), UCI Molfetta (BA), UCI Moncalieri (TO), UCI Montano Lucino (CO), UCI Palermo, UCI Parco Leonardo (RM), UCI Perugia, UCI Pesaro, UCI Piacenza, UCI Pioltello (MI), UCI Porta di Roma (RM), UCI Porto Sant’Elpidio (FM), UCI Reggio Emilia, UCI Roma Marconi, UCI RomaEst (RM), UCI Romagna Savignano sul Rubicone (FC), UCI Senigallia (AN), UCI Sinalunga, UCI Torino Lingotto, UCI Venezia Marcon, UCI Verona.
Per consultare gli orari visitare il sito www.ucicinemas.it. Il prezzo del biglietto è pari a 10 euro per l’intero e 8 euro per il ridotto. E’ possibile acquistare i biglietti presso le multisale che proietteranno l’evento, tramite internet, call center, App di UCI Cinemas per iPhone, iPod Touch e per iPad (scaricabile gratuitamente da App Store e da Android) e Michela, la prima live chat di Facebook che consente di acquistare il proprio posto nelle sale UCI Cinemas e invitare i propri amici Facebook. E’ possibile accedere a Michela cliccando sul seguente link:https://www.facebook.com/ucicinemasitalia/app_204799699634809.
LE TRAME
Ghost in the Shell è il film d’animazione che ha conquistato e ispirato registi come James Cameron (Titanic, Avatar) e i Fratelli Wachowski (Matrix, V per Vendetta). Un tour de force visuale, uno spettacolo accecante raccontato sulla colonna sonora di Kenji Kawai, uno dei più originali e riconoscibili compositori giapponesi contemporanei. Vincitore del "Best Animation Film Award" al 1° Animation Kobe (1996), sempre nel 1996 Ghost in the Shell si è aggiudicato anche il premio dello Yokohama Film Festival per la miglior sceneggiatura.
Le vicende narrate sono ambientate a Tokyo nel 2029. Le reti telematiche controllano tutti i meccanismi economici e di produzione e i creatori di software sono professionisti indispensabili per le grandi potenze mondiali. Gli Hacker informatici rappresentano quindi una risorsa fondamentale per le grandi organizzazioni criminali, adattatesi alla rivoluzione digitale che ha invaso il mondo. I cyborg sono stati infatti in grado di infrangere i limiti degli esseri umani e si sono imposti, grazie ai loro impianti bionici, in ogni settore della vita quotidiana, superiori ai semplici androidi perché mantengono ancora l'essenza (il ghost) della razza umana…
Ghost in the Shell: Innocence è invece ambientato nel 2032. In un mondo in cui gli esseri umani convivono insieme a replicanti, cyborg e robot, Batou, detective della Sezione 9, indaga su un caso inquietante e all’apparenza inspiegabile. Un androide creato per appagare il desiderio sessuale, ha massacrato il suo proprietario prima di autodistruggersi. Quella che parte come un’intricata indagine di polizia si rivelerà un viaggio alla scoperta dei segreti più reconditi dell’anima, in una realtà dove gli esseri viventi hanno ormai perso ogni traccia della loro umanità…