rotate-mobile
Eventi Senigallia

Senigallia, si è concluso il Summer Jamboree: superate le 300mila presenze

Enorme successo anche sul web: 77mila accessi al sito internet Summerjamboree.com tra luglio e i primi dieci giorni di agosto 2013. Raggiunti 55mila amici sulla pagina Facebook

Un'iniziativa di valore. Wonderful. You're the best. Brilliant. Mondiale. Non delude mai ed è sempre sopra le aspettative. Sono soltanto alcune delle bellissime manifestazioni di plauso con cui si è conclusa la XIV edizione del Summer Jamboree, Festival Internazionale di Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50 che ha entusiasmato decine di migliaia di fan ogni giorno, dal 3 all'11 agosto a Senigallia, presentato dalla bellissima Grace Hall con la partecipazione amichevole di Dario Salvatori.
Superate le 300.000 presenze del 2012 nei 9 giorni + 1 di evento 2013, con oltre 30 mila presenze stimate complessivamente alle due Feste Hawaiiane. Sold out il Burlesque Show e il Dance Camp. Oltre 160 testate giornalistiche coinvolte tra cui agenzie stampa internazionali.

Più di 160 persone coinvolte nell’organizzazione dell’evento. Tantissime le presenze anche in ambiente virtuale, con 55 mila amici su Facebook (26mila nel 2012). Dal primo all'11 agosto compreso, sono stati oltre 77 mila gli accessi al sito summerjamboree.com (nello stesso periodo del 2012 erano stati 60 mila), mentre nel luglio 2013, sono stati 58.819 (7000 in più dello stesso mese 2012). Italiani, tedeschi in testa, seguiti da britannici, statunitensi, francesi. Oltre che da tutta Europa, visitano il sito anche dalla Russia, da Australia, Cina, Brasile, Sud America, Emirati Arabi, Sud Africa.
Coinvolti 180 artisti tra cui 26 djs costantemente impegnati nelle tante location del Festival, con un carnet di 45 concerti per i quali sono stati impiegati 18 mixer, 120 tra microfoni e radiomicrofoni, 78 casse acustiche con un totale di 370 altoparlanti, pilotate da oltre 180 amplificatori, e oltre 3 km di cavi per audio e luci.

Grande successo anche per la mostra omaggio a Johnny Cash e Jim Marshall che registra 7000 visitatori. L'edizione 2013 ha visto tra l'altro ampliarsi il coinvolgimento degli spazi cittadini, con nuove location tra cui il palco in via Carducci.

Se già i numeri parlano di un Festival in costante ascesa, che si conferma il più grande raduno europeo del genere, sono gli apprezzamenti autentici e vivi dei fan, i sorrisi degli artisti e del pubblico, la qualità della partecipazione a fare la differenza. E soprattutto la capacità di coinvolgere un'intera città per tanti giorni in una atmosfera di grande gioia e coinvolgimento, trasformandola in uno scenario unico e irripetibile.

“Tutto meraviglioso, lo show è stato fantastico e Senigallia è un posto bellissimo!” ha esclamato Duane Eddy, leggenda del rock and roll, pioniere della twang guitar, che i fan hanno potuto ascoltare in esclusiva e per la prima volta in Italia, proprio grazie al Summer Jamboree. Così come i Big Six, Deke Dickerson, Charlie Thompson, The Ranch Girls e tantissimi altri artisti applauditissimi. “Volevo ringraziarvi per tutto, la disponibilità, l'aiuto, ma soprattutto per aver dato vita a questo grande festival. È stato un piacere per noi suonarci e ha significato moltissimo. Continuate così! Siete i migliori!”, ha commentato Thomas dei 5 in Love.

Ci incontriamo al Summer Jamboree! Il Festival si è rivelato anche un punto di incontro per iniziative alternative. È il caso del 6° meeting degli Instagramer Marche, che hanno richiamato anche colleghi di altre regioni, o di associazioni come Greenpeace e la Lega del Filo d'oro, per il secondo anno consecutivo straordinario partner etico.

Fonte immagine: pagina Facebook ufficiale Summer Jamboree 2013, foto di Patrizia Lo Conte

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Senigallia, si è concluso il Summer Jamboree: superate le 300mila presenze

AnconaToday è in caricamento