
Il cast di Carmen con il direttore artistico Vincenzo De Vivo
Lirica, al via la 15° stagione dal tema "Destinazione Siviglia": apre la Carmen
Il cartellone di “Opera Ancona Jesi” 17 18 si apre al Teatro delle Muse “Franco Corelli” di Ancona: due sono i titoli d’opera tra i più amati dal pubblico: Carmen e Il Barbiere di Siviglia
Tutto il cartellone della lirica
Il cartellone prosegue venerdì 13 ottobre alle ore 20,30 e domenica 15 ottobre alle ore 16 con Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, un nuovo allestimento della Fondazione Teatro delle Muse. Dedicata ad Alberto Zedda, che con la sua revisione del Barbiere aprì la strada alla riscoperta del Rossini più autentico, questa produzione si avvale di interpreti – scelti in collaborazione con l’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” del Rossini Opera Festival – che hanno partecipato, negli anni, a quella formidabile fucina di talenti pesarese che assicura l’individuazione e l’affinamento stilistico di cantanti e direttori d’orchestra delle nuove generazioni. La direzione è affidata a José Miguel Pérez-Sierra – che fu il primo a dirigere Il viaggio a Reims per l’Accademia Rossiniana del 2006 - la regia a Matteo Mazzoni, - reduce dal nuovo allestimento di Barbiere all’Opera Nazionale Rumena di Bucarest -, con scene e costumi di Lucio Diana. Rosina è interpretata da Martiniana Antonie, Figaro è Gurgen Baveyan, Conte d’Almaviva Xabier Anduaga, Bartolo è Pablo Ruiz, Basilio Baurzhan Anderzhanov, Berta Giorgia Paci, Fiorello William Hernandez. L’opera è un nuovo allestimento e nuova produzione della Fondazione Teatro delle Muse. Le due produzioni si avvalgono dell’Orchestra Sinfonica “G. Rossini” (sponsor Xanitalia) e del Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”, Maestro del Coro Carlo Morganti. In Carmen è presente anche il Coro Piccoli Cantori / Ass.ne Kairos Eventi Ancona, Maestro del Coro Giorgia Cingolani. Come di consueto, sono previste le guide all’opera a cura del critico musicale Fabio Brisighelli: domenica 17 settembre Carmen e domenica 8 ottobre Il barbiere di Siviglia alle ore 11 presso il Ridotto del Teatro delle Muse. Sostengono la Stagione Lirica di Ancona: Soci Fondatori Comune di Ancona, Fondazione Cariverona / Con il contributo di Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Marche / Con il contributo speciale di Fondazione Cariverona / Con il sostegno di Associazione Palchettisti del Teatro delle Muse / In collaborazione con Marche Teatro / Main partner UBI Banca, Prometeo Estra / Con il patrocinio del Consiglio regionale delle Marche / Partner tecnico Bruno e Mauda Galdenzi Hairstylist, Profumerie Galeazzi / Media partner Arancia Network.