La scuola primaria Allegretto di Nuzio di Fabriano premiata per "Coltiva il tuo sogno"
Il concorso è stato un'importante occasione per le classi di sostenere il progetto benefico ING Chances for Children, promosso da ING insieme ad Unicef per abbattere gli ostacoli alla scolarizzazione nei Paesi del terzo mondo
- Il concorso Sorpresa!, legato al progetto "Coltiva il tuo sogno", ha coinvolto più di 1.000 classi in tutta Italia. In premio 30 tablet a disposizione delle classi
É la Scuola Primaria Allegretto di Nuzio di Fabriano (AN) con le classi 3a A-B-C, guidate dall'insegnante Mauro Gagliardi, una delle tre vincitrici assolute del concorso Sorpresa!. Il concorso è legato a "Coltiva il tuo sogno", il progetto ludico-didattico con finalità benefiche che ING DIRECT dedica ai bambini delle scuole elementari, ai loro insegnanti e alle famiglie.
Creatività, fantasia e pensiero divergente sono stati gli strumenti utilizzati quest'anno dal progetto per stimolare i più piccoli a scoprire l'importanza del risparmio, della progettualità e dell'uso intelligente delle risorse. Da sei anni il progetto "Coltiva il tuo sogno" offre un supporto concreto agli insegnanti che vogliono proporre in classe un'idea semplice, originale e stimolante: un percorso interattivo che evidenzia il valore positivo della progettualità e del risparmio come mezzo per raggiungere i propri sogni. Il progetto prevede la distribuzione gratuita alle scuole che ne fanno richiesta di un kit didattico (quest'anno ne sono stati distribuiti 4.000), contenente materiali che propongono giochi e attività sul tema del risparmio da svolgere a scuola e a casa.
Il concorso è stato un'importante occasione per le classi di sostenere il progetto benefico ING Chances for Children, promosso da ING insieme ad Unicef per abbattere gli ostacoli alla scolarizzazione nei Paesi del terzo mondo.
Tutti gli anni, a nome di ogni classe che partecipa al concorso, ING DIRECT versa al progetto 30 euro, l'importo necessario per offrire la possibilità a un bambino dei Paesi coinvolti di frequentare un anno di scuola primaria. Quest'anno scolastico, grazie alla partecipazione delle classi al concorso, ING DIRECT ha donato al programma oltre 30.000 euro che permetteranno a più di 1.000 bambini di Zambia, Etiopia e Nepal di andare a scuola.
Complessivamente, grazie alle sei edizioni di Coltiva il tuo sogno e all'impegno e all'entusiasmo della classi, ING DIRECT ha versato a ING Chances for Children oltre 160.000 euro permettendo a 5.400 bambini di frequentare gratuitamente un anno di istruzione primaria.
Per il concorso gli studenti sono stati invitati a pensare a un futuro migliore e senza sprechi e a utilizzare la loro creatività per costruire o immaginare un oggetto, un'idea per uno scopo concreto, di comune utilità. Ai piccoli studenti è stata lasciata la massima libertà sulle modalità di espressione: dalle parole alle immagini, dai disegni ai filmati, dai plastici al web.
Tra quasi 4000 elaborati ricevuti, una giuria qualificata, sulla base dell'originalità, della competenza tecnica e della coerenza tematica dei lavori svolti, ha assegnato il premio in palio alla Scuola di Fabriano. La classe ha proposto l'elaborato "Il futuro nasce dal passato": un vecchio inginocchiatoio è stato trasformato in una moderna postazione multifunzione per lo studente. Lo Smart Desk, con semplicissimi gesti, si può utilizzare in modalità differenti, funzionali alle tecnologie con l'utilizzo di energia solare. L'ispirazione? Dalla sedia trasformabile di Leopardi.
La giuria ha ritenuto il progetto meritevole esprimendo questo giudizio: "Un oggetto della cultura popolare, l'inginocchiatoio, dalle linee semplici ed essenziali, interpretato creativamente attraverso giochi di scomposizioni e ricomposizioni. Lo sguardo dei bambini di oggi, tecnologico e multimediale, lo trasforma in modo multifunzionale". In premio 30 tablet a disposizione delle classi e uno per l'insegnante.