Il Rinascimento a tavola, appuntamento domenica 27 al Museo Omero
Domenica 27 settembre appuntamento con “Il Rinascimento, le arti da imbandire: la prospettiva dei sapori”, conversazione con lo storico dell’alimentazione Tommaso Lucchetti.
Ad una settimana dalla sua chiusura la mostra “Il Rinascimento oltre l’immagine”, organizzata dal Museo Omero alla Mole Vanvitelliana, ospita un evento dove il gusto ci guida tra i capolavori di quell’epoca in cui il bello e il buono ritrovano una nuova essenza. Le mense apparecchiate saranno raccontate come percorsi narrati e figurati, con virtuosismi stilistici e riferimenti simbolici degni dei grandi affreschi e dei complessi scultorei. Un viaggio attraverso i capolavori dell'arte che culmina con l'assaggio conclusivo di prelibatezze caratteristiche di quei secoli.
Il pomeriggio inizia alle ore 17 con una visita guidata alla mostra "Il Rinascimento oltre l'immagine", che ospita originali di Donatello, Verrocchio, Della Robbia, Giambologna e altri grandi maestri; a seguire la conferenza di Tommaso Lucchetti e il rinfresco a cura dello chef Andrea Chiappa con prodotti enogastronomici della ditta "Rinascimento a tavola" di Daniela Storoni.
Iniziativa gratuita per i visitatori della mostra “Il Rinascimento oltre l'immagine”. È gradita la prenotazione a info@museoomero.it.
Ingresso mostra: intero: 6 €, ridotto: 5 € gruppi minimo 10 persone, over 65 anni, ridottissimo: 3 € dai 6 ai1 9 anni, studenti universitari, gratuito: disabili e accompagnatori, dai 0 ai 6 anni.
Info: Museo Tattile Statale Omero - Mole Vanvitelliana, Banchina Giovanni da Chio 28 - 60121 Ancona - telefono 071 2811935 - www.museoomero.it - info@museoomero.it