Offagna, inaugurata la XII edizione del "Il Presepe nel tufo"
In una splendida cornice di tufo viene rappresentata la natività di Gesù, con una ricca serie di particolari e distintivi elementi storici con statuine in movimento. Visitabile fino a domenica 18 gennaio 2015
Un folto gruppo di giovani offagnesi, con i propri genitori e un’équipe del Borgo medioevale, tra cui gli insegnanti del catechismo, ha partecipato, nel pomeriggio di sabato 6 dicembre, all’inaugurazione della dodicesima edizione del “Presepe nel tufo”, nel Centro storico del Borgo medioevale, in via dell’Arengo.
Un particolare Presepe creato dal Gruppo Presepio Offagna, in collaborazione con l’ Amministrazione comunale ed altre Associazioni del Borgo medioevale tra cui la Zetesis – Associazione di volontariato che si occupa di promozione turistica – , che sarà visitabile fino a domenica 18 gennaio 2015, ogni giorno dalle ore 10 alle 24.
Nel corso dell’inaugurazione de Il Presepe nel tufo “La grotta nella grotta”, sono stati presenti, tra gli altri, il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, il Capogruppo di maggioranza con delega alla Cultura, Alessandro Desideri, il vice-sindaco Filippo La Rosa, il parroco don Sergio Marinelli, il Comandante dei Carabinieri della stazione di Offagna, Camillo Italiano, il responsabile del Gruppo Presepio Offagna, Mauro Simoncini, il presidente della Zetesis, Ezio Rosati e uno degli artisti del Presepe, Stefano Capomagi.
In una splendida cornice di tufo viene rappresentata la natività di Gesù, con una ricca serie di particolari e distintivi elementi storici con statuine in movimento. Il “Presepe nel tufo” è realizzato da appassionati del paese che ogni anno arricchiscono tale Presepe con nuovi personaggi ed effetti.