Alla Politecnica si spiega il ruolo della Corte dei Conti
ANCONA – La Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell'Università Politecnica delle Marche ospita venerdì 30 ottobre dalle ore 15.00 un seminario organizzato dall'Accademia Marchigiana di Logica Giuridica sul tema: “La Corte dei Conti nel nostro ordinamento. Funzioni e criticità di un organo complesso”.
In ogni ordinamento democratico è previsto che la gestione delle risorse pubbliche sia sottoposta ad un controllo il cui scopo è quello di perseguire l’utilizzo appropriato ed efficace dei fondi pubblici, la ricerca di una gestione finanziaria rigorosa, la regolarità dell’azione amministrativa e l’informazione dei poteri pubblici e della popolazione tramite la pubblicazione di relazioni obiettive.
La Corte dei Conti ha questa funzione e la esercita come organo neutrale, autonomo ed indipendente sia rispetto al Governo che al Parlamento, e, nell’esercizio delle funzioni giurisdizionali, fa parte a tutti gli effetti dell’ordine giudiziario. Il convegno sarà coordinato da Luigi Di Murro, Presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei Conti dell'Emilia Romagna e prevede l'intervento del Maresciallo Massucci del nucleo Polizia Tributaria della Guardia Di Finanza, degli Avvocati Salvatore Meditto, Gesi Dignani e Veronica Della Monaca e dei Magistrati Valeria Franchi, Gaetano Berretta e Giuseppe De Rosa.