Notte Bianca in centro: il programma degli eventi del 27 settembre
Dopo il successo delle notti bianche di Corso Amendola e del Piano, della Notte rossa con il concerto di Dente e di altre iniziative sostenute dal Comune, tocca al centro con due serate.
Venerdì 26 settembre la notte organizzata dall’Università con la co-organizzazione del Comune, sarà dedicata al tema della ricerca e dell'innovazione e avrà momenti di divulgazione, esperimenti in piazza, dimostrazioni, spettacoli e ampio utilizzo di tecnologie di grande attualità.
Sabato 27 settembre la notte bianca (di seguito un primo programma che si sta arricchendo di giorno in giorno) quest'anno avrà alcune importanti novità. L’Amministrazione comunale, che come sempre si fa carico dell'organizzazione generale e di una serie di spese tecnico-organizzative, quest'anno offrirà anche, per la prima volta ad Ancona, uno show di “visual mapping” sulla facciata del teatro delle Muse, che rientra nel progetto youngvision ed e' il primo di una serie di proposte volte a dare spazio ai linguaggi artistici della contemporaneità.
Oltre al progetto youngvision, la notte ad Ancona vuole essere momento di approfondimento culturale e artistico anzitutto: per questo sono state inserite tre visite guidate a un luogo simbolo del passato, del presente e del futuro di Ancona: la Mole Vanvitelliana, nel corso della serata a partire dalle ore 18 ed è stata aperta una location straordinaria come Palazzo degli Anziani per organizzare una serie di proiezioni per tutta la notte.
“A queste novità assolute – commenta l’assessore alla Cultura Paolo Marasca che ha seguito da mesi l’organizzazione della Notte Bianca - si aggiungono le attività della Biblioteca e del Museo della Città oltre a quelle delle principali piazze cittadine. Voglio sottolineare inoltre, in questo programma davvero ricco, gli eventi in piazza Roma, dove si terrà un concerto legato al progetto fair trade, commercio solidale gestito da donne israeliane e palestinesi che abbiamo fortemente voluto in città per una notte bianca che fosse anche impegnata nel dialogo e nella conoscenza reciproca. A questo concerto seguirà una serie di concerti di Officina Ancona Musica, delle band dei giovani concittadini che giorno dopo giorno si esercitano nelle sale prove comunali e testimoniano la vivacità musicale dell’Ancona più giovane”.
Oltre Piazza Roma sono impegnate con appuntamenti di varia natura tutte le piazze principali oltre ai singoli locali ed esercizi commerciali. Da piazza della Repubblica all’Arco di Traiano, da Piazza Pertini a piazza San Francesco la notte bianca prenderà vita in una serata speciale resa possibile dalla collaborazione delle associazioni di categoria e dei tanti privati che hanno voglia di vivere e accendere la propria città.
“Un’ ultima annotazione riguarda il Mandracchio – conclude Marasca – che consideriamo un luogo speciale, il nodo che unisce l'area del Piano a quella del centro: non a caso, per la prima volta, sia in occasione della notte del piano che in quella della notte bianca di sabato il Mandracchio propone iniziative di musica, di divertimento, ma soprattutto di mare. Abbiamo sposato con entusiasmo queste proposte che allacciano le varie zone della città e riconoscono proprio il mare come denominatore comune della nostra collettività”
I parcheggi comunali Archi (Via Marconi), Traiano (Via XXIX Settembre), Umberto Primo (Via Orsi), Cialdini sabato saranno sempre aperti così come l’ascensore di Palazzo degli Anziani. Dalle 21 alle 3 la navetta gratuita di Conerobus coprirà il percorso piazza Ugo Bassi – Stazione FS – P.zza Kennedy – P.zza Roma – P.zza Cavour e viceversa.
PROGRAMMA DEFINITIVO NOTTE BIANCA DI ANCONA - 27 SETTEMBRE 2014
PIAZZA ROMA
Ore 20.00 ACCADEMIA DI DANZE OTTOCENTESCHE : intrattenimento danzante in abiti d'epoca; coreografie tratte dai manuali dei grandi maestri del XIX secolo.
Ore 21:30 "i QUT! suonano per voi PFM e non solo ..." una serata di musica e parole per una pace giusta tra palestinesi e israeliani. La musica presa in prestito dai migliori autori del Rock progressivo italiano farà da sottofondo alla presentazione del percorso di Pace che il progetto di cooperazione internazionale "Fair Trade Fair Peace" sta realizzando nei territori israeliano e palestinese. Presente durante la serata:Suzan Sahori, presidente della Bethlehem Fair Trade Artisans (www.bethlehemfairtrade.org) e Gianni Toma, responsabile progetti aria Medio Oriente di COSPE ong (www.cospe.org) organizzazione capofila del progetto.
Ore 23.30 Musica live con i gruppi musicali emergenti locali della sala prove comunale OFFICINA ANCONA MUSICA
PIAZZA PERTINI
Ore 19,30 - Danza con La Luna Dance Center e Zambramora - Ore 21,30 - Cocker's Acoustic Quintet (Tributo a Joe Cocker) - Ore 22,00 - Acousting Quintet (Tributo a Sting) - Ore 22,45 - Smile Group (Anni '60/'70 italiani) - Ore 23,45 - Against The Grain (Rock-Blues) - Ore 01,00 - The Roosters (Disco Music Anni '70/'80)
PIAZZA DELLA REPUBBLICA (DAVANTI AL TEATRO DELLE MUSE)
Ore 21.00 MISS CONERO FASHION sfilata e selezione finale di Miss Conero 2014.
Ore 24:00 Visual Mapping: proiezioni con musica. La facciata del Teatro delle Muse sarà illuminata con uno show omaggio alla creatività ed alla nascita di un'idea. Lo spettacolo sarà ripetuto ogni 30 minuti per tutta la durata della notte bianca.
PIAZZA SAN FRANCESCO
Spettacolo di danza con ZAMBRAMORA, HEXPERIMENTA, LUNA DANCE
PIAZZA DELLE ERBE
"I SAPORI DEL MERCATO": Ore 19.00 spettacolo di hip hop per bambini e animazione varia - Ore 19.30 Insegnamento coreografia e balli di gruppo - Ore 20:00 Trucca Bimbi
PIAZZA DEL PLEBISCITO
ore 23:00 dj set VODKATRONIC
ARCO DI TRAIANO
ore 20:00 Visite guidate arco di Traiano e storia della città - ore 22.00 Concerto musica leggera - ore 24.00 Dj set
PALAZZO DEGLI ANZIANI
Ore 22 "La notte dei corti viventi: aspettando Corto Dorico" Proiezione di cortometraggi
Biblioteca Benincasa Via Bernabei 30: ore 21.15 Il piacere di leggere: Il gruppo di lettura Il Guasco e il gruppo di lettura della Biblioteca "Benincasa" presentano i loro libri del cuore.Letture da Bennett, Dai, Calvino, Nafisi e Pennac a cura dell'Associazione Leggio. La Biblioteca rimarrà aperta fino alle ore 24.00
Notte Bianca alla Mole e visita al Museo Omero (visita gratuita). Sabato 27 settembre. Triplice visita guidata ore 18 – 20; 21–23; 22 – 24. Appuntamento a Porta Pia. Visite alla Mole Vanvitelliana per scoprire la storia di questo straordinario complesso. La visita inizia da Porta Pia, dove sarà illustrato il complesso architettonico focalizzando l’attenzione sul Rivellino e sul Mandracchio. Si prosegue con la visita nel camminamento interno e il cortile con il tempietto dedicato a San Rocco. La visita si conclude al Museo Omero, aperto per l’occasione fino alle 24. Prenotazione obbligatoria (max 50 persone): Infopoint comunale, via della Loggia 50. Tel. 320.0196321 (solo 13-20). E-mail: infopoint@comune.ancona.it
Museo della Città - Piazza del Plebiscito. “Accade di notte al Museo...” Percorso sensoriale alla scoperta di Ancona. Apertura straordinaria fino a mezzanotte con ingresso gratuito.
Mole Vanvitelliana - Sala Viani - “Ad occhi aperti” Mostra fotografica di Orazio Di Mauro. Sala Tamburi - “Itinerari Connettivi” Mostra d’arte contemporanea. Aperture straordinarie fino a mezzanotte con ingresso gratuito.
Associazione Culturale Galleria Puccini “Profanazioni” Mostra d’arte di Giuseppe Biguzzi. Inaugurazione ore 17.30. Apertura straordinaria fino a mezzanotte.
Bar Sweet & Sour (via Castelfidardo). Ore 19:00 Musica dal vivo con i MEGA MED (medley band), canzoni dagli anni '50 in poi proposte in formula medley e accompagnate da gag e scenette a tema.Ci sarà anche un gruppo spalla che farà swing italiano. Dalle 23 WHITE NIGHT PARTY BY SOUNDWAVES & HOTPEOPLE STAFF (dj set con musica house)ura dell'Associazione Leggio.
Art Cafè LA NOTTE DEI LEGGENDARI ANNI '50: Jamaycan, Hawayan & American Hula Hoop Night. Dalle 21 dj set con ALWAYSLOVINGJAH in versione VINTAGE proporrà Jamaycan and Hawayan '50 Jambo Dance. Dalle 24 in poi musica live con i BOYS A BILLIE (le star di oggi rivisitate in versione anni '50). Durante tutta la serata, gara di HULA HOOP con dolci premi in omaggio e un soggiorno in Europa per 4 persone.
Pizzeria Paola Ore 18:30 aperitivo cena a buffet dalle 18.30 con antipasti, primi, secondi - Ore 22:30 Afro remember & afro world music, in console Neo DJ e Niky Dj.
Bottega del Caffè - Rock the house - Ore 19.30 La luna dance performances - Ore 20.30, 21.30 "Duo Reveries" violino elettrico e tastiere - Ore 21.30, 23.30 dj set con Mata jr & Orso - Ore 23.30, 3 dj set con Gabry Mata & Vivalda dj.
Fiera della Pesca Degustazione Pesce Azzurro “Sardo' Amore Mio – Se magna e se balla – I edizione.
PARCHEGGI APERTI FINO ALLE 3.00 - Archi (Via Marconi), Traiano (Via XXIX Settembre), Umberto Primo (Via Orsi), Cialdini.
NAVETTA CONEROBUS GRATUITA DALLE 21 ALLE 3 (P.zza Ugo Bassi - Stazione F.S. - P.zza Kennedy - P.zza Roma - P.zza Cavour e viceversa)
ASCENSORE PALAZZO DEGLI ANZIANI APERTO FINO ALLE 3.