rotate-mobile
Eventi

Vademecum Biancanotte 2012: navetta, parcheggi e servizi

Sabato 6 ottobre c'è l'atteso appuntamento con la Notte Bianca di Ancona 2012: ecco gli orari e il percorso del bus navetta, le informazioni sui parcheggi disponibili e dove trovare i servizi igienici

Inizia sabato pomeriggio l’atteso appuntamento con la Notte Bianca di Ancona 2012, anzi, con la Biancanotte, come è stata ribattezzata quest’anno. La macchina organizzativo-logistica è stata predisposta, vediamone i punti principali:

MEZZI PUBBLICI. Gli organizzatori e la Polizia Municipale hanno invitato i cittadini a recarsi in centro utilizzando i mezzi pubblici e a lasciare l’auto nei parcheggi limitrofi alla zona della festa. Una navetta gratuita partirà da Piazza Ugo Bassi a partire dalle ore 20 in direzione centro (Piazza Cavour) e ritorno, passando per la Stazione e per gli Archi, con una corsa ogni 12 minuti circa: l’ultima corsa di andata da Piazza Ugo Bassi partirà all’1 e 32, mentre l’ultima corsa di ritorno dal centro sarà alle 2:00.

PARCHEGGI. I parcheggi Traiano, Degli Archi e Umberto I, resteranno aperti fino alle ore 6.00 alle tariffe vigenti.

VIABILITA’. Secondo quanto si apprende non saranno effettuate grandi modifiche al traffico e alla viabilità fatta eccezione per la chiusura delle vie Simeoni (quella davanti al Pub Donegal) e via Gramsci (la strada che scende di fianco al teatro delle Muse, nel quale andrà in scena lo spettacolo di prosa).  

BAGNI PUBBLICI. Saranno a disposizione di cittadini e visitatori i servizi pubblici di piazza Roma e piazza Pertini, aperti sino alla fine della manifestazione. Inoltre a piazza Pertini, dove si terrà la manifestazione dedicata al drifting, saranno approntati anche dei wc chimici.

BIANCANOTTE 2012: IL PROGRAMMA

BIANCANOTTE 2012: LE INIZIATIVE DEL COMUNE

Orari Conerobus Servizio Bus Navetta Notte Bianca-2

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vademecum Biancanotte 2012: navetta, parcheggi e servizi

AnconaToday è in caricamento