A San Marcello l’agriazienda che scalda l’acqua col calore del vino
Lui pugliese e lei francese, creano a San Marcello un'azienda sostenibile produttrice di una Lacrima di Morro d'Alba premiata dal Gambero Rosso. Sabato presentazione e degustazione dei vini
Dal calore della terra ricavano quanto basta per riscaldare le stanze, mentre dalla fermentazione del vino prendono addirittura il calore per aumentare la temperatura dell’acqua per le docce. Sono due delle caratteristiche della Tenuta San Marcello, agriturismo e azienda vitivinicola della Vallesina (via Melano 30, San Marcello) che per sabato, 1° dicembre, ha organizzato una presentazione-degustazione con i prodotti di Campagna Amica.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con Slow Food, prevede una cena a buffet con una scelta di prodotti delle aziende accreditate a Campagna Amica (ore 19.30, costo della serata 15 euro, prenotazioni al 338/5062029 oppure via email caroline@tenutasanmarcello.net). Un vero e proprio esperimento di co-marketing per portare le aziende agricole a promuovere non solo i propri prodotti ma anche quelli della grande rete di vendita diretta promossa dalla Coldiretti.
Ma l’obiettivo è anche quello di festeggiare il premio del Gambero Rosso, con il riconoscimento della guida Berebene 2013 al Bastaro quale miglior Lacrima di Morro D’Alba 2011 per rapporto qualità prezzo.