Fondazione Salesi, labirinto e cesti natalizi in Piazza del Papa per le feste
Natale, tempo di vacanze, ma non per la solidarietà. Anzi. E' proprio questo il momento dell'anno in cui i più deboli, soprattutto i bambini malati, rischiano di sentirsi emarginati e diversi, non potendo partecipare a molte attività che tanto divertono i più piccoli.
Per questo la Fondazione Salesi, da sempre attiva per migliorare la qualità di vita dei bambini ospedalizzati e delle loro famiglie, ha deciso anche quest'anno di organizzare delle raccolte fondi ad hoc, per tenere i riflettori accesi sulle necessità dei piccoli degenti.
Fino al 24 dicembre la centrale Piazza del Papa di Ancona sarà riempita dai colori e dall'allegria di Babbo Natale, che dalle ore 17 alle 20 intratterrà i bambini con divertenti giochi. Un'iniziativa, organizzata in collaborazione con la Confcommercio, che riscuoterà un sicuro successo e che farà invidia anche ai più grandi. I bambini che interverranno, infatti, si potranno cimentare con un misterioso percorso a labirinto, creato con balle di paglia, al termine del quale potranno raggiungere l'ambita meta: il boschetto in cui si trova la casa di Babbo Natale. E qui la loro gioia raddoppierà, vedendosi consegnare un dono dalle mani stesse del "buon vecchietto". L'iniziativa sarà anche l'occasione per raccogliere fondi a favore delle attività della Fondazione.
Un altro modo per testimoniare la propria vicinanza ai bambini malati e per dare sostegno agli interventi di questa organizzazione no profit è acquistare un panettone o un pacco da portare sulle nostre tavole. La Fondazione Salesi mette infatti a disposizione panettoni artigianali degli Angeli di Varano, aromatizzati al Rosso Conero, con gocce di cioccolato e uvetta. La particolarità di questi panettoni da un chilo sta proprio nella ricetta della tradizione della famiglia Chiucconi: l'uvetta è lasciata macerare nel vino rosso per un'intera notte, conferendo al prodotto finale un aroma speciale.
Il pacco, invece, contiene una bottiglia di spumante brut dell'azienda vinicola Santa Barbara, e un torrone mandorlato ricoperto di cioccolato "Il Sottile" della dolciaria Giampaoli, il tutto affiancato dal bilancio sociale 2013 della Fondazione. Questi prodotti possono essere ritirati direttamente presso gli uffici della Fondazione, o si può richiedere la loro consegna presso il proprio domicilio. Il ricavato andrà a sostegno di una delle maggiori iniziative dell'organizzazione: il progetto delle case di accoglienza Antonella e Sabrina.
Si tratta di mini appartamenti situati nella zona di Colle Ameno di Ancona e nelle vicinanze degli Ospedali Riuniti, che vengono messi a disposizione delle famiglie dei bambini ospedalizzati, per ricreare il nucleo familiare e permettere il più possibile il prosieguo delle routine quotidiane senza traumi.
La donazione minima per ciascun panettone è di 18 Euro, mentre per un pacco è di 12 Euro.
Info: fondazionesalesi@ospedaliriuniti.marche.it; tel. 071/5962844