Giornata mondiale di lotta all'AIDS: le iniziative ad Ancona
Il Comune di Ancona, attraverso l'Unità di Strada Informabus, organizza un Punto Informativo a Piazza Roma dalle ore 17 alle ore 20. La sera spettacolo teatrale allo Sperimentale
Come è ormai consuetudine, anche quest'anno, sabato 1° dicembre, in occasione della Giornata mondiale di lotta all'AIDS, il Comune di Ancona, attraverso l'Unità di Strada Informabus, organizza un Punto Informativo a Piazza Roma dalle ore 17,00 alle ore 20,00.
Saranno presenti, oltre agli operatori dell'Informabus, medici e volontari dell'ANLAIDS onlus Sezione Marche e rappresentanti delle associazioni Gulliver, il Focolare, CVM, ARCI. Saranno inoltre presenti operatori di tutte le Unità di Strada che operano sul territorio cittadino- Il Filo di Arianna, Free woman, Servizio di Strada Onlus – che, assieme all'UdS Informabus si occupano anche della prevenzione dell'AIDS e delle malattie sessualmente trasmissibili.
Gli operatori e i volontari saranno a disposizione per fornire informazioni e distribuire materiale informativo.
Per la sera dello stesso giorno, l'Anlaids Marche ha organizzato uno spettacolo al Teatro Sperimentale con inizio alle ore 20,45 dal titolo “EMOZIONI IN MUSICA”. Sul palco verranno eseguite coreografie e giochi ideati da vari artisti e interpretati sulle musiche dei Pink Floyd. Costo del biglietto: 15 euro, ridotto (fino a 14 anni) 5 euro. L'incasso verrà devoluto interamente all'Anlaids
Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato oltre all'Assessore alle Politiche Sociali e Sanità Adriana Celestini e la responsabile della Promozione della Salute dott.ssa Laura Felice per il Comune di Ancona, il Direttore della Clinica Malattie Infettive prof. Andrea Giacometti e il Direttore della Divisione Malattie Infettive dott.Marcello Tavio per l'Azienda Ospedaliera Umberto I di Ancona; il dott. Adriano Baldoni Coordinatore del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell'ASUR – Area Vasta 2 Ancona, il Presidente dell'ANLAIDS Marche dott. Luca Butini, il responsabile della casa alloggio per malati di AIDS, Il Focolare, Luca Saracini, e rappresentanti delle Uds “Il Filo di Arianna”, “Free Woman”, “Servizio di Strada Onlus”, “Informabus” e delle Associazioni “Gulliver”, “Arci”, “CVM”, “Il Focolare”.