"Tra Medioevo e Rinascimento", il primo incontro al Cinema Palarossini domenica 15 gennaio
L' Associazione Ankon Cultura presenta il ciclo di incontri culturali "Tra Medioevo e Rinascimento", dedicati a un passaggio epocale della storia umana: la fine del mondo e della società medievale, che per mille anni aveva accompagnato la civiltà in ogni parte del mondo, e l’avvento di una nuova visione che sarà preludio dell’età moderna: l’era dell’Umanesimo. La prima serata ad ingresso gratuito si svolgerà al Cinema Palarossini, presso lo Stadio del Conero di Ancona, domenica 15 gennaio alle 18.00: il tema della prima conferenza sarà "Una nuova era del mondo. Il tramonto del Medioevo a cura del Dott. Leandro Sperduti. La crisi inevitabile della società feudale e della visione mistica del mondo e della storia, il tracollo dei grandi poteri terreni e l’avvento di una nuova società fondata sullo stato e sull’economia. Il Papato dopo Avignone, il concilio di Costanza e il cammino verso l’Europa delle monarchie nazionali.
Nel corso delle conferenze, a cura del Dott. Leandro Sperduti e e della Dott.ssa Daniela Paolini che si alterneranno nelle serate, si parlerà di storia e arte in un periodo storico particolare che ha visto il fiorire di tanti artisti. Dopo la prima, aperta a tutta la cittadinanza, le altre conferenze, come riportato nel programma, si svolgeranno presso i locali del Mutuo Soccorso a Falconara Alta e saranno a pagamento riservate solo ai soci, mancando sponsor finanziatori. L'iscrizione all'Associazione come socio ordinario è di 15,00 € all'anno e consentirà anche di partecipare alle gite culturali che vengono organizzate.
IN ALLEGATO IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE CONFERENZE