Filottrano, nel weekend il festival Cajara Estiva coi super ospiti Radici nel Cemento
L’estate sta volgendo alla fine ma la voglia di ballare e di scatenarsi non è ancora finita. Specialmente a Filottrano dove nel weekend l’associazione Filottrano City Rockers riporterà in scena il festival Cajara Estiva, appuntamento unico nel suo genere che a ingresso gratuito.
Una kermesse che si svilupperà nel piazzale Fiere, area ex mattatoio, tra sabato 29 agosto (dalle 17.30) e domenica 30 con un unico filo conduttore: la musica rock e non solo. Perché “non solo”? Perché sabato sera salirà sul palco uno dei più importanti gruppi della scena reggae italiana da oltre un ventennio, i Radici nel Cemento.
La band nasce in prossimità del litorale romano nel 1993 influenzata dalle sonorità reggae, con chiare venature dub ed alcune variazioni più veloci come Rocksteady e Ska. Nel maggio 1995 la formazione è stabile, il gruppo assume il nome definitivo di Radici nel cemento e da qui iniziano i concerti dal vivo, soprattutto nelle zone di Roma e dintorni. Nel 1996 esce il primo disco omonimo e subito si percepisce una sonorità reggae contaminata da altri ritmi, molto apprezzata dal pubblico e dalla critica, tanto che i Radici nel cemento partono per un tour italiano con vari eventi anche in Francia, Spagna e Svizzera. Nel 1998 esce il secondo album: Popoli in vendita e ne segue un lungo tour italiano ed europeo. Da lì in avanti tanti album tutti di grande successo: Alla rovescia pubblicato nel 2001 che incarna uno stile più variegato dei due precedenti lavori, Occhio! del 2004, Ancora non è finita del 2006, Il Paese di Pulcinella del 2008, l’album live Fiesta del 2011 e l’ultima fatica discografica targata Radici del Cemento dal titolo “7” che ha visto la luce nel 2013.
Lo stile e la personalità della band sono sempre più a fuoco, mentre le canzoni dell’album hanno tutto, dalla melodia, al ritmo, agli arrangiamenti, per colpire fin dal primo istante. Per molti aspetti “7” è il loro lavoro più maturo e completo, perfettamente in grado di ricevere sia il consenso di tutti quelli che sono stati al loro fianco per tutti questi anni e sia di quelli che si avvicineranno allo stile delle “Radici” per la prima volta.
Insomma, un live da non perdere per gli amanti del genere ma non solo, dal momento che la band ha dimostrato centinaia di volte di essere perfettamente in grado di coinvolgere chiunque. I Radici nel Cemento saranno affiancati da altri numerosi gruppi locali che contribuiranno a rendere grande il festival Cajara Estiva. Sabato si comincia alle 17.30 con le band Aimed, Tecniche d’Assalto, L'Incognita, Elektrik Session, Luchaskalientes. Alle 22.15 i Radici nel Cemento e da mezzanotte si continua a ballare col Rock Party messo in scena da El Mostro e Jerry from Filottrano City Rockers.
Domenica a partire dalle 16 le ragazze della Truppa Sorrisi, gli staff della palestra VICTORY e del settore giovanile della U.S. Filottranese intratterranno con attività ludiche sportive tutti i bambini e ragazzi. Dalle 17.30 torna la musica con i gruppi Little Pieces of Marmelade, Dorklyn Casa, Bumble Bee, Non Self, Border Radio, Ukulones.
Per tutta la durata del festival saranno presenti stand gastronomici con prodotti tipici locali (curati da "Tradizione & Fantasia", rinomato negozio artigianale filottranese), banchetti delle associazioni, maestranti e artigiani, associazioni sportive, mostre fotografiche e pittoriche e spettacoli di artisti di strada.
L’evento è patrocinato dal Comune di Filottrano e si ringrazia per il supporto e la collaborazione: Us Filottranese, Victoryfitness San Faustino, Patchanka Gugo, Fe.Val. mobili d'arte, Skateparkosimo Ignopark.