Expo dello spirito – dogma, bellezza, legge naturale: i pilastri della Caritas
Arte, cultura e solennità accompagneranno la seconda parte di "Expo dello Spirito - Dogma, Bellezza, Legge naturale: Pilastri della Caritas", curata dall'Associazione culturale Oriente Occidente. Questa nuova seconda fase si aprirà ad Ancona venerdì 22 maggio e culminerà Domenica 24 maggio di Pentecoste. Venerdì 22 (ore 21,15) la chiesa di San Domenico di Piazza del Plebiscito ospiterà la serata dal titolo "Quadri di bellezza cristiana". L'attore Bruno Maria Tallini darà voce ad alcuni passi tratti dall'antico e dal nuovo testamento, insieme ad alcuni brani letterari firmati da autori cristiani. Il tutto commentato musicalmente dal violoncello di Chiara Burattini. Tallini calca il palcoscenico teatrale dai primi anni '90. Nel curriculum artistico vanta, partecipazioni a produzioni cinematografiche e liriche, senza dimenticare l'amore per il teatro vernacolare.
Chiara Burattini, che suona musica classica dall'età di cinque anni si è esibita nelle maggiori hall italiane ed europee tra cui La Scala di Milano, sotto la direzione di maestri del calibro di Riccardo Muti, vincendo inoltre numerosi prestigiosi premi. Nel 2013 ha collaborato con l'Orchestra della Scala di Milano.
Sabato 23 maggio (ore 17,15) nella chiesa di Santa Maria della Piazza, i Cantori Gregoriani di Cremona, ensemble di voci virili tra i migliori sul piano internazionale, saranno i protagonisti di un pomeriggio dedicato alla più sublime forma di arte sacra, tenendo un concerto dal titolo "Credo - Itinerario di fede con il canto gregoriano". I Cantori Gregoriani, diretti dal Maestro Fulvio Rampi, docente al Conservatorio di Torino, già Maestro di Cappella della Cattedrale di Cremona, si esibiranno presentando il frutto di studi su manoscritti del X e XI secolo, riproponendo l'antica tradizione esegetica dei testi sacri. Dopo decenni di tournée in Europa e in Asia, saranno di nuovo ad Ancona, dove negli anni scorsi sono già stati invitati per due volte dall'Associazione Oriente Occidente.
Domenica di Pentecoste 24 maggio alle ore 16 nella Chiesa di San Domenico, Expo dello Spirito proseguirà con una Santa Messa in forma Solenne in lingua latina e in canto gregoriano. Un'occasione unica e preziosa che vedrà sull'altare il celebrante, P. François-Marie Dermine, docente di Teologia, saggista e superiore del convento dei domenicani del capoluogo, accompagnato dai cantori gregoriani del Rossini Chamber Choir di Pesaro, diretti dal Maestro Simone Baiocchi. Il coro, fondato nel 2006, spazia magistralmente in un repertorio sacro, che va dal canto gregoriano alla polifonia rinascimentale e tanto è apprezzato da essere stato chiamato a esibirsi davanti a Papa Benedetto XVI nella residenza di Castel Gandolfo.
Expo dello Spirito è stato reso possibile anche grazie al sostegno economico di Prometeo Estra Spa (sponsor principale), Consiglio Regionale delle Marche, Api Raffineria, Amaretti Della Valle.