Dante incontra Federico II: il programma dell'iniziativa
Dante incontra Federico II, l’evento dell’Ente Palio San Floriano e del Museo Federico II di Jesi che avrà luogo dal 27 al 30 maggio, con il patrocinio del Comune di Jesi e della Regione Marche, è pronto a partire. La rassegna prevede la collaborazione con JesiCentro, associazione dei commercianti del centro storico di Jesi, che allestiranno le proprie vetrine a tema medievale, e la sostituzione delle tradizionali taverne del palio con le Locande, ristoranti e bar adattati a tema Dante e Federico II che non saranno solo nel centro storico ma anche oltre le mura, per coinvolgere tutta la città. E' il Museo Federico II però che ospiterà la maggior parte delle attività diventando di fatto una versione culturale di un parco. Ci saranno laboratori per bambini diversi ogni giorno, visite guidate con gadget o animazione, una Escape Room, in collaborazione con Enigma Escape, videoproiezioni su Dante curate da Marco Torcoletti, la possibilità di colorare in cortile e portare con sé i legnetti dell'ottimismo oppure di farsi fotografare con veri armati medievali. La maggior parte delle attività sono disponibili su prenotazione e nel rispetto di tutte le norme anticovid vigenti. Sabato 29 alle 18.30 inoltre avrà luogo la tradizionale benedizione della città, con la presenza di istituzioni.
«Questo evento è coraggioso – afferma Matteo Baleani, uno dei registi dell’Ente Palio San Floriano – ideato e sviluppato in periodo di zona rossa, non sapendo quando sarebbe stato possibile realizzarlo, ci abbiamo creduto e oggi fortunatamente siamo qui a presentarlo. Un ringraziamento agli esercenti della nostra città sponsor dell'iniziativa, hanno creduto in una realtà di volontariato orfana della propria manifestazione principe, il loro è un segnale positivo di ripartenza per tutti». Giancarlo Catani, consigliere dell'Ente Palio e presidente delegato della Consulta del Turismo di Jesi afferma: «Siamo qui per appoggiare l’evento Dante incontra Federico II che l’Ente Palio San Floriano e il Museo Federico II stanno portando avanti, una cosa particolare in un momento come questo dove tutte le iniziative sono ferme».
Il programma
GIOVEDÌ 27
VISITE GUIDATE AL MUSEO FEDERICO II CON GADGET
Turni: 17:00 - 18:00 - 19:00 - 20:30
Prenotazione al: 348 7757859
LABORATORIO “ASSALTO ALLE MURA”
Crea il tuo arco e la tua catapulta
Età consigliata 6 - 13 anni
Turni: 17:00 - 18:00 - 19:00
Costo 5€ prenotazione al: 348 7757859
VIDEOPROIEZIONI
Sala con proiezioni dedicate a Dante Alighieri dalle 15:00 alle 22:00 per chi
usufruisce della visita guidata
CORTILE
“C’era una volta un pezzo di legno” attività artistica aperta a tutti per realiz-
zare i legnetti del sorriso che poi saranno distribuiti in città.
VENERDI’ 28
VISITE GUIDATE AL MUSEO FEDERICO II CON GADGET
Turni: 17:00 - 18:00 - 19:00 - 20:30
Prenotazione: 348 7757859
LABORATORIO “CASATE DELLA CITTÀ REGIA”
Crea il tuo stemma
Età consigliata 6 - 13 anni - Turni: 17:00 - 18:00 - 19:00
Costo 5€ prenotazione al: 348 7757859
ESCAPE ROOM
Il Tesoro di Federico II (basato su enigmi di “The Sheik’s Gold)
Turni: 15:30 - 16:10 - 16:50 - 17:30 - 18:10 - 18:50 - 19:30 - 20:10 - 20:50
Per info e prenotazioni: 329 6127421
VIDEOPROIEZIONI
Sala con proiezioni dedicate a Dante Alighieri dalle 17:00 alle 22:00 per chi
usufruisce della visita guidata
CORTILE
- “C’era una volta un pezzo di legno” attività artistica aperta a tutti per
realizzare i legnetti del sorriso che poi saranno distribuiti in città
- Animazione con gli armati dell’Ente Palio San Floriano
SABATO 29
VISITE GUIDATE AL MUSEO
FEDERICO II CON ANIMAZIONE
Turni: 17:00 - 18:00 - 19:00 - 20:30
Prenotazione: 348 7757859
LABORATORIO “DIVENTA UN CAVALIERE”
Crea il tuo elmo personalizzato
Età consigliata 6 - 13 anni
Costo 5€ prenotazione al: 348 7757859
Turni: 17:00 - 18:00 - 19:00
ESCAPE ROOM
Il Tesoro di Federico II (basato su enigmi di “The Sheik’s Gold)
Turni: 10:00 - 10:40 - 11:20 - 12:00 - 12:40 - 13:20 - 14:00 - 14:40 - 15:20 -
16:00 - 16:40 - 17:20 - 18:00 - 18:40 -19:20 - 20:00 - 20:40
Per info e prenotazioni: 329 6127421
VIDEOPROIEZIONI
Sala con proiezioni dedicate a Dante Alighieri dalle 17:00 alle 22:00 per chi
usufruisce della visita guidata
CORTILE
- “C’era una volta un pezzo di legno” attività artistica aperta a tutti per
realizzare i legnetti del sorriso che poi saranno distribuiti in città
- Animazione con gli armati dell’Ente Palio San Floriano
CATTEDRALE DI SAN SETTIMIO
18:30 Celebrazione di benedizione della città
DOMENICA 30
VISITE GUIDATE AL MUSEO FEDERICO II CON ANIMAZIONE
Turni: 17:00 - 18:00 - 19:00 - 20:30
Prenotazione: 348 7757859
LABORATORIO “LO SCRIGNO DELLE
PAROLE DI DANTE”
Crea la tua explosion box
Età consigliata 6 - 13 anni
Turni: 17:00 - 18:00 - 19:00
Costo 5€ prenotazione al: 348 7757859
ESCAPE ROOM
Il Tesoro di Federico II (basato su enigmi di “The Sheik’s Gold)
Turni: 10:00 - 10:40 - 11:20 - 12:00 - 12:40 - 13:20 - 14:00 - 14:40 - 15:20 -
16:00 - 16:40 - 17:20 - 18:00 - 18:40 -19:20 - 20:00 - 20:40
Per info e prenotazioni: 329 6127421
VIDEOPROIEZIONI
Sala con proiezioni dedicate a Dante Alighieri dalle 17:00 alle 22:00 per chi
usufruisce della visita guidata
CORTILE
- “C’era una volta un pezzo di legno” attività artistica aperta a tutti per rea-
lizzare i legnetti del sorriso che poi saranno distribuiti in città
- Animazione con gli armati dell’Ente Palio San Floriano
DAL 27 AL 30 MAGGIO
- Negozi del centro storico con vetrine allestite a tema
- Locali sparsi per la città trasformati in "Locande" a tema, con allestimenti e piatti dedicati a Dante e Federico II