Convegno e aperitivo anti-Alzheimer a Villa Anton di Recanati
Proprio nei giorni in cui il mondo si tinge di viola per la ricorrenza della giornata mondiale anti-Alzheimer, la Fondazione Ircer Recanati, con il patrocinio del Comune di Recanati e la collaborazione dell'Editore PLAN (gruppo editoriale ELI - La Spiga Edizioni, parte del Pigini Group), propone per venerdì 25 settembre - ore 19.00 - un convegno medico-scientifico presso il ristorante Villa Anton di Recanati, a cui farà seguito l’esclusiva esperienza di un “aperitivo anti-Alzheimer”.
Con la pubblicazione del libro "Alzheimer: ricette per la salute del cervello", la PLAN-ELI offre un’innovativa ed efficace metodologia di prevenzione di una malattia che colpisce purtroppo buona parte delle famiglie italiane, grazie all’intuizione che mediante una particolare alimentazione si possa tutelare la salute del cervello umano.
L’evento sarà strutturato in due momenti: alle ore 19 il convegno di informazione/formazione tenuto dal curatore del volume il Prof. Piccini e, a seguire, l’aperitivo “anti Alzheimer” con un menù di assaggi e bevande interamente composto da ricette presenti nel volume stesso.
La serata, organizzata in collaborazione con numerosi Enti e Associazioni (Croce Bianca Porto Recanati, Ucid regionale e provinciali, Acli Marche, Acli Ancona, Acli Macerata, Protezione Civile Recanati, Croce Gialla Recanati, Avulss Recanati, Lions Club Recanati, Rotary Recanati, Associazione I ragazzi del ’58 e Pro loco Recanati) avrà scopo benefico, proponendo nell’ambito dell’evento una raccolti di fondi per la Fondazione che avverrà mediante l’acquisto del volume.
Per informazioni è a disposizione la segreteria della Fondazione Ircer: telefono 071-7574270; e-mail: ircerecanati@libero.it.